
Il Gruppo automobilistico di Wolfsburg, dopo le note vicende del dieselgate, sta puntando fortemente, con investimenti di 44 miliardi di euro, sulla produzione di veicoli elettrici e innovazione.
Volkswagen sta creando a Zwickau il più grande ed efficiente stabilimento produttivo di auto elettriche del gruppo tedesco. In futuro, fino a 330mila veicoli elettrici l’anno usciranno dalla linea di produzione, più che in qualunque altra fabbrica del Gruppo Volkswagen.
La pressione della Cina sull'auto elettrica, comporta il rischio di ridurre considerevolmente il vantaggio competitivo dell’industria automobilistica tedesca. Il piano, proiettato al 2023, è teso allo sviluppo di nuovi modelli, ma anche sistemi di produzione, servizi innovativi, batterie, ricerca e sviluppo. Il gruppo si pone l’obiettivo di vendere entro il 2025 almeno un milione di auto elettriche dei marchi Vw, Audi, Porsche e anche degli altri brand come Seat e Skoda.