Il 24 settembre nella sede nazionale di CNA a Roma, è stato presentato SET UP, un portale sviluppato con Quattroruote Professional atto ad assecondare le esigenze future del mercato dell’autoriparazione.
Nei piani di sviluppo di Maserati è prevista la produzione di veicoli elettrici e ibridi. Tutti i nuovi modelli saranno sviluppati, ingegnerizzati e prodotti al 100% in Italia, a Modena, Cassino e Torino (Mirafiori e Grugliasco).
IVASS registra una diminuzione dei premi medi pagati per le polizze RCA nel secondo trimestre del 2019 che è pari a 405 euro, mentre il 50 per cento degli assicurati paga meno di 362 euro evidenziando un livello dei prezzi molto eterogeneo nel territorio.
Quelle che sono le caratteristiche peculiari delle auto elettriche: silenziosità e accelerazione possono se non ben gestite produrre maggiori incidenti. Secondo una ricerca di Axa Suisse le auto elettriche, sopratutto quelle di media e alta gamma, risultano coinvolte in un numero più alto d’incidenti; circa il 40% per i modelli dotati di maggiore potenza del segmento auto di lusso/SUV.
L’obbligatorietà nel 1977 degli specchietti retrovisori esterni (in particolare quello lato conducente) del veicolo hanno rappresentato un grande passo in avanti nella sicurezza stradale. Nel corso del tempo c’è stata un’evoluzione stilistica per migliorare l’aerodinamica della vettura, infatti nella zona attorno agli specchietti si creano turbolenze che aumentano la resistenza.
Nel settore dell’auto stiamo assitendo da un po’ di tempo a questa parte ad annunci di alleanze, accordi e fusioni tra gruppi di costruttori di auto in tutto il mondo. Il panorama internazionale ci presenta alleanze strategiche per volumi, tecnologia e per la mobilità del futuro.
Problemi con le pellicole per il wrapping superati con i nuovi prodotti Wrap Fil Serie 2080 della 3M. Come per la vernice di base di un’auto che viene protetta da uno strato di vernice trasparente, anche nel Wrapping è oggi possibile fare la stessa cosa.
Al Salone Internazionale dell’Auto di Francoforte edizione 2019 Bosch presenterà lo shuttle autonomo, veicolo a guida autonoma grazie all’intelligenza artificiale.
Taycan, la prima vettura elettrica al 100% del gruppo. Si moltiplicano le iniziative finanziarie nella produzione di veicoli elettrici, ultima della serie Porsche che spenderà entro il 2022 circa 6 miliardi di euro.
Domenica 8 settembre alle ore 15,00 inizia la gara nel tempio della velocità. Sarà un week end di formula 1 speciale, grazie alla ricorrenza dei 90 anni del Gran Premio D’Italia.
Alla conferenza stampa di presentazione alla presenza del Presidente di Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, del Presidente dell’Automobile Club Milano Geronimo La Russa, del Presidente di Autodromo Nazionale Monza SIAS S.p.A. Giuseppe Redaelli e del sindaco di Monza Dario Allevi, è stato ricordato che i 90 anni del Gran Premio coincidono anche con i 90 anni della fondazione del team Ferrari.