"Chi non impara non cresce e chi già sa, si aggiorni!"

Sinistri auto: varate le linee guida per le riparazioni a regola d’arte

Tempo di lettura 2 minuti

CarrozzieriStop a reclami, a perdite di tempo, ad un eccessivo contenzioso in occasione dei risarcimenti dei danni da incidenti automobilistici. Consumatori, autoriparatori e assicurazioni collaborano per garantire riparazioni a regola d’arte, effettuate in tempi certi, nel rispetto delle condizioni di corretta concorrenza sul mercato, a costi chiari e finalizzate a ridurre le conflittualità.

Continua a leggere

Retrovisori high-tech. Occhio!

Tempo di lettura < 1 minuto

SpecchiettoTutto ormai sappiamo che quello che accede negli Stati Uniti prima o poi succede anche da noi.
A New York la polizia sta registrando un fenomeno che si sta sempre più allargando; il furto Continua a leggere

IL CARROZZIERE 4.0

Tempo di lettura 2 minuti

Il carrozziere 4.0

Questo libro è una raccolta organica di tutte le attività che vengono svolte in una carrozzeria secondo le nuove tecnologie.
Ampio spazio è stato riservato alle tecniche riparative sugli acciai, leghe di alluminio e materiali compositi, con riferimento alle nuove tecniche costruttive, ai metodi di assemblaggio e ai nuovi materiali adottati dall’industria automobilistica.

Continua a leggere

Apertura improvvisa della portiera, no problem!

Tempo di lettura < 1 minuto

doorOrmai non c’è più fine all’avanzamento tecnologico dei sistemi che vengono implementati sui veicoli di nuova generazione. Utilità, ma anche fantasia nel progettare e installare nuovi sensori e sistemi di controllo. L’ultimo della serie Continua a leggere

Batterie più efficienti

Tempo di lettura 2 minuti

STMSTMicroelectronic sta sperimentando un semiconduttore in carburo di silicio per l’auto elettrica che aumenta l’efficienza delle batterie del 30%.
Rispetto al microchip in silicio quello in carburo di silicio (SiC) può gestire il triplo dell’energia ed essere dieci volte più piccolo e resistente.

Continua a leggere