La pandemia ha accelerato e cambiato i tempi della comunicazione, siano essi cartacei, digitali, multimediali o televisivi, che devono seguire questo trend velocemente per mantenere l’interesse del consumatore. L’impatto che Internet, telefonia mobile e mass media hanno avuto nelle nostre vite nel corso della pandemia è sotto gli occhi di ciascuno di noi. Tutti, ormai abbiamo a che fare con la “rete” per studio, lavoro o diletto. La comunicazione è la chiave di tutte le relazioni forti, sane e produttive, comprese le relazioni professionali. Il modo in cui qualcosa viene comunicata è importante quanto ciò che viene comunicato. Comunicare è un’arte, sicuramente lo è se fatta in un certo modo.
Come cambia la comunicazione
Tempo di lettura 5 minuti