Presso il centro tecnico Generali JenIOT si sta svolgendo la prova di calibrazione dei sistemi ADAS da parte di BrainBee (Mahle). Il sistema è quanto di più moderno che la tecnologia mette oggi a Continua a leggere→
Dal 31 marzo 2018 su tutte le vettura omologate è d’bbligo la presenza dell’e-call, sistema di chiamata d’emergenza. Per i veicoli che non sono dotati del sistema di chiamata d’emergenza di serie, è oggi possibile il montaggio di Call4U un semplice e compatto strumento sviluppato da Bosch (Telematics Plug) che consente l’invio di una chiamata attraverso il vostro cellulare, tramite un’apposita App reperibile gratuitamente su Google Play e App Store, senza alcun costo aggiuntivo per il servizio.
EQUIP AUTO è uno dei principali crocevia europei di scambi tra fabbricanti, distributori e riparatori alla ricerca di nuovi prodotti, servizi o partner. L’esposizione internazionale e biennale, si terrà, per la sua 25ª edizione, dal 15 al 19 ottobre 2019 all’Expo Porte de Versailles di Parigi.
Andrea Levy, presidente del “Salone dell’auto all’aperto Parco Valentino”, ha annunciato che la prossima edizione sarà a Milano in collaborazione con ACI (Automobil Club Italia). Le date sono già fissate (17-21 giugno 2020). Dopo cinque edizioni è questa una notizia clamorosa, si tratta dell’ennesima occasione persa dalla città e dalla sua amministrazione a tutto vantaggio di Milano.
Alla quarta edizione di Poltu Quatu Classic brilla fra le stelle la Fiat 1100 E Vistotal del Museo Nicolis conquistando il “Best of Class” e il riconoscimento, legato alla tradizione della Casa, “Trofeo Registro Fiat Italiano”, conferiti dalla blasonata giuria.
Il documento prevede che dal primo gennaio 2020 venga cancellata la modulistica sulle immatricolazioni e l’aggiornamento della carta di circolazione. Motorizzazione e Pubblico registro automobilistico faranno adesso riferimento a un solo documento, unico e più semplice.
Molti sono caduti nella trappola delle false assicurazioni. 74 intermediari abusivi sono sotto osservazione della G.d.F., di cui 5 sono indagati. Qualcuno se ne accorrto solo in occasione di un sinistro, ma probabilmente molti continuano a circolare ignari della non validità della propria assicurazione.
Niente da fare per le novità sull’rc auto che la maggioranza puntava ad inserire nel decreto crescita. Bocciato l’emendamento depositato dai relatori, che consentiva ai conducenti virtuosi e ai loro familiari di assicurare più veicoli, anche di diversa tipologia, con la classe di merito più favorevole.
Il produttore tedesco Continental, ha creato per i veicoli un nuovo radar con sensore corto da 77 gigahertz di frequenza che rileva l’ambiente circostante con una risoluzione e un livello di precisione molto più accurato.
Ma dai…, è uno scherzo!? No…, no…, dal 1 luglio 2019 scattano le disposizioni della UE (Regolamento n. 540/2014) sull’obbligo per i veicoli elettrici ibridi, ed esclusibamente elettrici di “far rumore”. In realtà il regolamento è stato redatto per l’0omologazione dei dispositivi che evitano l’inquinamento acustico dei motori a combustione interna, ma il mondo cambia rapidamente e oggi occorre fare i conti anche con i motori elettrici “silenziosi”.