Dopo un accenno di ripresa all’inizio del 2022, la situazione della produzione di veicoli è precipitata a marzo con un -28,4% (Anfia). Le cause sono molteplici e non tutte dovute alla situazione politica e di conflitto in corso: la difficoltà di approvvigionamento dei materiali e dei microchip, il ritardo nella programmazione del piano incentivi da parte del Governo. Quello che consola, è il comparto delle parti e accessori per autoveicoli e loro motori nei primi due mesi del 2022 il fatturato registra un incremento del 3,4%, con una componente interna in crescita del 5,9% (+1,3% il fatturato estero).
Produzione e vendita auto sempre più critica
Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI