Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

Dopo tanta attesa, il Governo ha liberato gli incentivi eco- bonus per l’acquisto di auto, moto e veicoli commerciali a basse emissioni inquinanti.
La piattaforma Ecobonus per l’acquisto, sarà attiva dal 3 giugno 2024 (https://ecobonus.mise.gov.it/). Sul sito, gestito da Invitalia per conto del Mimit, saranno resi disponibili i moduli e le tabelle con i criteri di attribuzione dei contributi.
Sono stati resi disponibili 950 milioni di euro in aggiunta ai 50 milioni stanziati dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Il contributo massimo ottenibile per l’acquisto di un veicolo elettrico nuovo, a fronte della rottamazione di uno fino a Euro 2, salirà da 5 mila a 13.750 euro, per chi è in possesso di un Isee sotto 30mila euro.
L’obiettivo del provvedimento è incentivare la rottamazione delle auto più inquinanti (classi Euro 0, 1, 2 e 3) che oggi rappresentano il 25% dell’attuale parco circolante. Con questa finalità, è previsto un contributo fino a 2.000 euro per l’acquisto di veicoli usati di classe Euro 6 con emissioni fino a 160 g/km CO2, a fronte della rottamazione di un’auto fino ad Euro 4.

Infine, il provvedimento introduce un contributo all’installazione di impianti nuovi a GPL o a metano per autotrazione su autoveicoli di classe fino a Euro 4: il contributo è pari a 400 euro per gli impianti a GPL e 800 euro per quelli a metano.