"Chi non impara non cresce e chi già sa, si aggiorni!"

SANIFICARE

Tempo di lettura < 1 minuto

L’opuscolo è stato messo a disposizione gratuitamente durante la prima fase della pandemia, ma che è tuttora attuale, fa chiarezza sui metodi, i prodotti e i dispositivi utili alla sanificazione degli ambienti, le regole Continua a leggere

Brevetti copiati

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

La storia insegna che chi ha avuto l’idea e la genialità di creare prodotti che hanno avuto successo nel mondo, è stato regolarmente copiato, anzi clonato da altri. Gli episodi del genere che vedono i prodotti italiani protagonisti non si contano più, nel mondo ormai circolano innumerevoli cloni di quelli italiani a partire da quelli agricoli per arrivare alla moda e al design. Gli italiani si sono dimostrati da sempre un popolo di creativi e per un certo verso anche innovativi sia nei prodotti che nelle scienze e nelle arti. L’ultima caso che ha visto emergere e dar ragione a una casa italiana è quello della Piaggio con il veicolo a tre ruote MP3.

Continua a leggere

Mission Restart: L’autoriparazione riparte da Imola

Tempo di lettura 2 minuti

ASCOLTAMI
Il 13 e il 14 ottobre 2021 a Mission Restart le aziende del settore si ritroveranno per una due giorni di expo, conferenze, presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, nel rispetto delle misure anti-Covid. Il programma, realizzato da Autopromotec, BtheOne Automotive, Duessegi Editore e Quattroruote Professional, è stato pensato per consentire alle aziende di rincontrarsi dando un nuovo impulso alle attività di networking e di internazionalizzazione, indispensabili per il rilancio dell’export del settore.

Continua a leggere

La RC auto si allarga

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

La recente sentenza della Cassazione n. 21983 del 30/07/2021, ha fatto chiarezza sulla validità della copertura RCA anche in aree private, in linea con quelle che sono le indicazioni delle norme europee (vedi precedente post). La norma prevede che la copertura assicurativa sia valida a prescindere dall’uso che se ne fa del veicolo e dove questo avviene, è sufficiente che sia omologato e immatricolato, cioè abilitato alla “circolazione”.

Continua a leggere

Imprese di noleggio “vessate” dai Comuni per le violazioni commesse dai clienti

Tempo di lettura 3 minuti
ASCOLTAMI

Con i lavori del Codice della Strada, ormai fermi da luglio 2019, è necessario chiarire una volta per tutte il tema del pagamento delle multe comminate ai clienti delle società di noleggio, oggi al centro di un vero e proprio meccanismo perverso. Le Pubbliche Amministrazioni sempre più spesso notificano direttamente alle aziende di noleggio (più facili da identificare e solvibili rispetto soprattutto ai clienti stranieri) i verbali per le infrazioni al Codice della Strada commesse dai driver delle loro auto.

Continua a leggere

Cara Energia, quanto mi costi

Tempo di lettura 2 minuti

ASCOLTAMI
Con la ripresa delle attività commerciali e industriali post pandemia ci ritroviamo a fare i conti con la scarsità delle materie prime, dei semiconduttori e con il rincaro dell’energia. Tutto ciò costituisce un freno notevole alla ripresa, basti pensare che le forniture di gas, prevalentemente pervenute da paesi esteri, sono rincarate di cinque volte nell’arco dell’ultimo anno ed inoltre, la carenza di offerta, non ci permette di costituire le riserve per l’inverno che è ormai alle porte.

Continua a leggere

Bonus pubblicità 2021

Tempo di lettura 2 minuti

ASCOLTAMI
Il bonus pubblicità, per gli anni 2021 e 2022, è concesso alle imprese, ai lavoratori autonomi (indipendentemente dalla natura giuridica assunta, dalle dimensioni aziendali e dal regime contabile adottato), nonché agli enti non commerciali, nella misura unica del 50% del valore degli investimenti pubblicitari effettuati, e in ogni caso, nei limiti dei regolamenti Ue, entro il limite di 90 milioni che costituisce tetto di spesa per ciascuno degli anni 2021 e 2022 (di cui 65 milioni per gli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche online, e 25 milioni per gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato).

Continua a leggere

L’artigiano è e rimane un artista

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

Modena – Chiesa di San Carlo “Gli scultori della carrozzeria”

Considerazioni stupende quelle riportate dal Sole 24ore del 5 settembre nella pagina pubblicitaria di Perego 1963, che danno il senso del lavoro artigianale che da sempre ha contraddistinto l’abilità manuale, l’estro, la fantasia e l’inventiva degli italiani e che ora si è persa – in parte – con la globalizzazione e l’industrializzazione dei prodotti. Ma non tutto è perduto, per fortuna molti giovani stanno tornando alle origini. Questo è un processo già avviato in agricoltura, auguriamoci che venga imitato anche da altre attività “artigianali”.

Continua a leggere

Modifiche sulla targa prova

Tempo di lettura 2 minuti

ASCOLTAMI
Risolta l’annosa questione che riguardava migliaia di imprese artigiane. Il Cdm oggi ha approvato la norma che finalmente autorizza l’uso della targa prova su mezzi immatricolati per le officine di riparazione e trasformazione dei veicoli e per i venditori di auto usate.

Continua a leggere