Tempo di lettura 3 minuti
Compact Audio Player Error! You must enter the mp3 file URL via the "fileurl" parameter in this shortcode. Please check the documentation and correct the mistake.
ASCOLTAMI
Per dare una risposta a tutti su questi punti basterebbe informarsi su quello che stanno facendo i grandi gruppi automobilistici nel mondo, ed anche in Italia, per capire se e quando giudicheremo quando una mobilità sarà sufficientemente elettrica per far cambiare parere anche a più scettici.
Uno degli ultimi gruppi automobilistici che ha preso posizione sull’argomento è stata Mercedes-Benz che ha comunicato che dal 2025 in poi le nuove architetture dei veicoli saranno esclusivamente elettriche e i clienti potranno scegliere un’alternativa full electric per ogni modello realizzato dall’azienda.
L’investimento di oltre 40 miliardi tra il 2022 e il 2030 per lo sviluppo di nuovi veicoli elettrici a batteria deve essere pronto entro la fine del decennio. I piani prevedono di disporre di un modello a batteria in tutti i segmenti serviti dall’azienda comunque entro il 2022.
“L’avvento della mobilità elettrica sta prendendo velocità, specialmente nel segmento di lusso, a cui appartiene Mercedes-Benz. Il punto di svolta si sta avvicinando e saremo pronti quando i mercati passeranno al solo elettrico entro la fine di questo decennio”, ha affermato Ola Källenius, CEO di Daimler AG e Mercedes-Benz AG . “Questo passaggio segna una profonda riallocazione del capitale. Gestendo una trasformazione più rapida, salvaguarderemo i nostri obiettivi di redditività e garantiremo il successo duraturo di Mercedes-Benz. Grazie alla nostra forza lavoro altamente qualificata e motivata, sono convinto che avremo successo in questa nuova entusiasmante era”.