
Utilizzo dei dati trasmessi dalle auto
Tempo di lettura 3 minuti
È mio, è tuo, no! è suo. Forse la proprietà dei dati tramessi dall’auto è solo dell’utente, ma il loro utilizzo è “l’oro” a cui tutti vorrebbero accedere, o meglio, utilizzare. Abbiamo già avuto modo di parlare di questo tecnologia che sta prendendo sempre più piede, in questo post vogliamo fare il punto sulla situazione attuale che vede l’eplosione di sitemi basati sull’intelligenza artificiale, che potrebbero cambiare radicalmente l’utilizzo dei sistemi di infotainment dei veicoli, l’assistenza alla guida e, in futuro, quella autonoma. Ovviamente i dati sono la base di tutto e costituiscono un “tesoro” indipendente dal tipo di auto e dalla sua alimentazione, occorre però distnguere i dati riferiti alla conduzione del veicolo, il cosiddetto “monitoriaggio dello stile di guida del conducente”, da quelli prettamente tecnici, riferiti alle condizioni di manutenzione programmata dei veicoli, ai quali si aggiungono quelli predittivi sullo stato d’uso ed eventuali guasti, che ovviamente interessano i costruttori e la rete di autoriparatori.
Continua a leggere
ASCOLTAMI
