"Chi non impara non cresce e chi già sa, si aggiorni!"

È iniziata la guerra delle I.A. evolute

Tempo di lettura 3 minuti

ASCOLTAMI
Qualcuno sa cosè la ChatGPT? È probabile che molti non lo sappiano. Ebbene, ChatGPT non è altro che un’applicazione evoluta dell’intelligenza artificiale (I.A.). Si tratta di un trasformatore pre-istruito generatore di programmi di dialogo. È un prototipo di chatbot (programma che utilizza l’intelligenza artificiale (AI) e l’elaborazione del linguaggio naturale; per comprendere le domande dei clienti e automatizzare le risposte, simulando una conversazione umana), basato su intelligenza artificiale e machine learning (apprendimento automatico) sviluppato da OpenAI.

Continua a leggere

Valutazione dei danni auto automatizzata

Tempo di lettura 2 minuti

ASCOLTAMI
Prosegue la rincorsa alla preventivazione dei danni auto con sistemi software altamente sofisticati che adottano l’intelligenza artificiale per la visualizzazione e preventivazione dei danni alle auto. Oggi registriamo la presenza di un’altra importante società DAT, azienda tedesca dedita ai servizi per l’industria automotive,  che ha creato FastTrackAI, un software in grado di effettuare il preventivo in tempo reale di un danno su un veicolo incidentato. Il software sviluppato con la partnership di Prometeia, permette a DAT, attraverso la sua base dati per il settore automotive, alimentata da dati OEM e assicurativi, di sviluppare un prodotto software cloud fondato sull’Artificial Intelligence che fa leva sull’esperienza di applicazione e integrazione di engine analitici nei processi di business propria di Prometeia.

Continua a leggere

CNA: L’artigiano? Lo puoi prenotare sull’app

Tempo di lettura 3 minuti

“Per Me Per Noi”, è l’app di Cna Bologna realizzata da Moima, che consente al consumatore di prenotare e usufruire di servizi di artigiani, fra i quali gli autoriparatori. Le imprese che aderiscono entrano gratuitamente in una “vetrina” dove possono far conoscere agli utenti i loro servizi, le loro proposte, le loro offerte. Per i primi cento che chiederanno l’adesione, ci sarà la possibilità poi di usufruire gratuitamente anche del servizio “prenotazioni sull’app”, una novità assoluta per molte di queste categorie. “Il progetto si rivolge in particolare a quelle piccole aziende in cui i titolari contemporaneamente lavorano e prendono le prenotazioni dei clienti. A cui resta poi pochissimo tempo per sviluppare azioni di marketing che non sia il passaparola. “Dopo aver aiutato le imprese a ripartire in sicurezza – prosegue Claudio Pazzaglia, Direttore Cna Bologna – Cna si sta preoccupando del loro sviluppo sul mercato.

Continua a leggere

2° Automotive Campus, il software per tradizione

Tempo di lettura < 1 minuto

Il 2° Automotive Campus, organizzato da Duessegi Editore e dalle riviste: ioCarrozziere, Il Giornale del Meccanico e il Giornale dell’Aftermarket, lo scorso 10 ottobre, oltre a decretare il successo della manifestazione con circa 650 presenze e oltre 40 relatori ed esperti altamente qualificati, ha prodotto interessante materiale sui vari argomenti trattati. Vediamo quello di Anna Minci Amministratore Unico di AMG Software.

Continua a leggere