"Chi non impara non cresce e chi già sa, si aggiorni!"

Auto: le vernici che fanno la differenza

Tempo di lettura 2 minuti

ASCOLTAMI
Si fa tanto parlare di ottimizzazione dei processi di riparazione in carrozzeria per “recuperare” parte dei margini economici che vengono erosi dalle tariffe di mano d’opera riconosciute nei vari accordi da flotte e assicurazioni.
Premesso che nessuno è obbligato ad aderire a detti accordi, va però precisato che l’attuale mercato dell’autoriparazione, in particolare quello della carrozzeria, è sempre più coinvolto da queste mandanti che detengono il potere di canalizzare i veicoli sia perchè di loro proprietà (flotte) sia per agevolazioni varie contenute in polizza (assicurazioni). I centri multiservice, che operano a livello industriale, difficilmente possono fare a meno del lavoro inviatogli da queste mandanti, devono pertanto cercare di accorciare i cicli operativi per riuscire a rimanere concorrenziali sul mercato.

Continua a leggere