"Chi non impara non cresce e chi già sa, si aggiorni!"

LA TELEMATICA CHE RIVOLUZIONA I MERCATI

Tempo di lettura 3 minuti

ASCOLTAMI
TEXA nel mondo della diagnostica multimarca, punta a diventare un vero e proprio “Diagnostic Service Provider” per i piccoli e grandi operatori della mobilità. TMD (Telematics Mobile Diagnostic), la business unit dedicata alla telematica per la gestione da remoto delle flotte aziendali. Una nuova era che pone le sue basi sulla trentennale leadership nel settore garage equipment e sfrutta appieno le infinite potenzialità della diagnostica multimarca, autentico fiore all’occhiello ed elemento distintivo dell’azienda di Monastir.

Continua a leggere

Elettrico, ricarica mobile

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

La mobilità elettrica è sempre più diffusa, soprattutto nei grandi centri urbani. Per la gestione della ricarica di questi veicoli servono soluzioni in grado di assicurare prestazioni affidabili e veloci. Intec, amplia la sua offerta in ambito di energy management con il nuovo CTEK NJORD GO, specifico per i veicoli elettrici. Si tratta di una stazione di ricarica portatile all-in-one che, non richiedendo alcuna installazione, rappresenta una pratica alternativa alle wallbox.

Continua a leggere

Ponti sollevatori in sicurezza

Tempo di lettura 2 minuti

L’Unione Europea rilascerà presto il nuovo standard per i sollevatori di veicoli. La norma è un aggiornamento della sua versione 2010 e si pone con l’obiettivo generale di costruire sollevatori  con livelli di sicurezza più elevati. I sollevatori includono numerosi elementi di rischio, quindi la loro costruzione, installazione, manutenzione e utilizzo sono soggetti a criteri di sicurezza. Gli autoriparatori sono obbligati a eseguire la manutenzione dei propri sollevatori, che deve essere conforme ai manuali di istruzioni dei costruttori e di conseguenza alle noprmative europee.

Continua a leggere

TEXA conquista l’america

Tempo di lettura 2 minuti

L’azienda di Monastir (TV) conquista gli Stati Uniti con eTRUCK, uno strumento che si pone come elemento di congiunzione tra l’autoriparatore ed il veicolo industriale, fidelizzando i clienti grazie ad un servizio di assistenza continuo. Si tratta di uno strumento miniaturizzato che, una volta installato nella presa di diagnosi del veicolo e configurato in pochi minuti, offre un nuova tipologia di servizio del tutto inedita. Con eTRUCK l’officina ha la possibilità di monitorare in modo costante da remoto lo stato del mezzo, gestendo la manutenzione da un punto di vista predittivo e, novità assoluta, eseguendo funzioni di regolazione che permettono di ripristinare le condizioni ottimali del veicolo.

Continua a leggere

TEXA si rafforza

Tempo di lettura 2 minuti

Al termine di un anno straordinario, l’azienda di Monastir, guidata da Bruno Vianello, inserisce nella propria compagine Eugenio Razelli, manager di grande esperienza internazionale.

Continua a leggere

BERNER va in “tram”

Tempo di lettura 3 minuti

Cosa c’è di più originale e simpatico che organizzare una conferenza stampa su un vecchio tram mentre viaggia per le vie di Milano? BERNER l’ha fatto! La società di distribuzione omnicanale tra le più importanti in Europa, è in grado di rifornire direttamente i clienti dei settori Mobility, Artigianato ed Industria (auto, veicoli industriali) con materiali di consumo, utensili, accessori e con una proposta di servizi pensati per soddisfare i professionisti.

Continua a leggere

2° Automotive Campus, Mahle la calibrazione digitale

Tempo di lettura < 1 minuto

Il 2° Automotive Campus, organizzato da Duessegi Editore e dalle riviste: ioCarrozziere, Il Giornale del Meccanico e il Giornale dell’Aftermarket, lo scorso 10 ottobre, oltre a decretare il successo della manifestazione con circa 650 presenze e oltre 40 relatori ed esperti altamente qualificati, ha prodotto interessante materiale sui vari argomenti trattati. Vediamo quello di Andrea Lupi di Mahle Aftermarket Italy.

Continua a leggere