"Chi non impara non cresce e chi già sa, si aggiorni!"

Le auto che fanno sognare

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

Una gioia per gli occhi e una storia alle spalle fantastica la Duesemberg Sj Speedster del 1935, vince il Trofeo Bmw Group “Best of Show” 2023 di Villa D’Este. L’auto vincitrice è la numero 36, l’ultima della serie costruite da John Gurney Nutting creata per il 28enne Maharaja Holkar di Indore. Con i suoi interni arancione acceso e il volante in vimini, la Speedster ha surclassato la concorrenza, assicurando al suo proprietario William Lyons l’ambitissimo Trofeo. Molti attori hanno guidato questo modello di auto negli anni ’30 in occasione di famosi film.

 

 

 

Continua a leggere

Passione moto

Tempo di lettura 3 minuti

ASCOLTAMI
Chi è appassionato di motociclismo non poteva mancare  alla 15ª edizione di Motor Bike Expo che è andata in onda da venerdì 27 a domenica 29 gennaio a Verona Fiere.
Il 2023 porta con sé interessanti novità in tutti i segmenti, dalle new entry del listino che è possibile ammirare e toccare con mano in anteprima al Motor Bike Expo. Tante le case presenti in forma ufficiale: Aprilia, Moto Guzzi, Piaggio, Royal Enfield, Benelli, Yamaha, Suzuki, Kawasaki, Keeway, SWM, Mondial, TM Racing, Zero Motorcycles, Ohvale…

Continua a leggere

CES 2023, Las Vegas

Tempo di lettura 4 minuti
ASCOLTAMI

Il CES, Consumer Electronic Show, che è andato in onda dal 5 all’8 gennaio 2023 a Las Vegas (USA) rimane il centro nevralgico come uno degli eventi più importanti del settore tecnologico al mondo con più di 3.000 espositori. Questa grande fiera della tecnologia globale offre ancora una volta l’opportunità di scoprire molte innovazioni, come l’elettronica di consumo, i dispositivi connessi, i veicoli autonomi, la realtà virtuale e aumentata. Costituisce, inoltre, un forum dei grandi nomi della tecnologia, nonostante l’assenza di Microsoft e Apple, per  l’industria del futuro nel rappresentare le tendenze per gli anni a venire.

Continua a leggere

L’oro dei dati

Tempo di lettura 3 minuti
ASCOLTAMI

Tanti vogliono mettere le mani sui dati trasmessi dalle auto connesse. Questo “tesoro” viene definito l’oro del futuro  per varie ragioni: tener legato il consumatore ai servizi collegati e gestiti da società prevalentemente legate ai costruttori di auto, assicurazioni, flotte.  La massa di dati permette un’infinità di soluzioni e servizi che variano dalla manutenzione programmata, a  quella predittiva per guasti e rotture, al monitoriaggio della condotta di guida del conducente, al controllo geolocalizzato per le flotte e tutta la serie di dati tecnici relativi all’utilizzo del mezzo.

Continua a leggere

ODORE E FASCINO DEL VEICOLO D’EPOCA

Tempo di lettura 5 minuti

ASCOLTAMI
La manifestazione Milano Autoclassica, appena conclusa, è stato uno spaccato cha ha spaziato da alcuni modelli di auto di nuova generazione e ovviamente ai veicoli d’epoca. Alle ultime novità di alcune case costruttrici, è stato esposto un ricco campionario di auto che risalgono all’ultimo secolo e fino ai giorni nostri. Molti solo da vedere, ma moltissimi in vendita da parte di artigiani o commercianti del restauro. Ci ha colpito una frase detta da un appassionato di auto d’epoca che esponeva una vasta gamma di accessori per vetture più o meno datate: “Ma lei ha notato quando entra in una di queste macchine l’odore che emanano?” Risposi che si sente l’odore, ma la sensazione può essere buona o cattiva a seconda dei gusti personali. “È sempre buono – mi rispose – perché i materiali con cui sono state costruite sono prevalentemente naturali: il legno, il ferro, la pelle, la gomma, di plastica se ne vede poca e quella che c’è è limitata a pochi particolari.

Continua a leggere

EICMA: tecnologia, arte e bellezza

Tempo di lettura 5 minuti
ASCOLTAMI

Si è conclusa da pochi giorni la manifestazione che ha visto una presenza eccezionale di visitatori tra i quali molti operatori del settore in buona parte dei paesi asiatici. Più 38% le presenze complessive sul 2021, numeri in crescita anche per operatori e media. Le premesse del successo erano già nei numeri dell’apertura: 1.370 marchi presenti, il 59% proveniente dall’estero, in rappresentanza di 45 differenti nazioni. Come anche i sei padiglioni occupati nel quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho (pari a un +35% sul 2021 di superficie espositiva) stracolmi di visitatori.

Continua a leggere

Milano Autoclassica 2022

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

Si avvicina un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati di auto e in particolare per quelle d’epoca. Riportiamo la definizione riportata sul sito della manifestazione che ci da l’idea di quello che il visitatore può trovare. “Storia, tradizione, cultura, ma soprattutto eleganza sono tra gli ingredienti vincenti di Milano AutoClassica. Il Salone offre una grande esposizione di auto per tutti i gusti e di tutte le epoche, dalle classiche più iconiche alle Youngtimer più ricercate, fino ai pezzi unici che faranno la storia di domani, proposte in vendita dai più importanti operatori del settore. Un’attenta selezione quantitativa e qualitativa di auto d’epoca opera a vantaggio dell’eleganza che contraddistingue, da sempre, Milano AutoClassica a livello internazionale.”

Continua a leggere

EQUIP AUTO 2022

Tempo di lettura 3 minuti

ASCOLTAMI
Facciamo il bilancio dell’EQUIP AUTO di Parigi 2022.  Con una partecipazione di 78.280 operatori e la presenza di quasi mille aziende e marchi, tra cui il 45% di nuovi espositori, la manifestazione ha confermato il suo posizionamento di evento chiave per tutti gli attori del post-vendita e dei servizi collegati alla mobilità. Gli organizzatori di EQUIP AUTO Paris sono rimasti soddisfatti anche dell’affluenza internazionale, grazie alla presenza di oltre 160 espositori internazionali provenienti da 20 paesi diversi (Corea, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Turchia, ecc.), e anche grazie all’arrivo di 40 Top Buyer provenienti da 8 paesi (Algeria, Belgio, Italia, Marocco, Paesi Bassi, Spagna, Tunisia, Turchia), gestiti dal network Promosalons e invitati nell’ambito del piano di Rilancio Francese.

Continua a leggere

Salone auto Parigi

Tempo di lettura 2 minuti

ASCOLTAMI
Il salone dell’auto di quest’anno a Parigi, ha mostrato limiti di affluenza, e non poteva essere altrimenti. La frequenza a fiere e manifestazioni non ha ancora raggiunto i livelli pre pandemia.
Una cosa il salone ha messo in evidenza che i paesi asiatici la fanno da padrone, infatti la maggior presenza è stata la loro.
Corposa invece la presenza di Renault, e non poteva essere altrimenti, con le novità dei suoi marchi: Renault, Dacia, Mobilize e Alpine.

Continua a leggere

Efficienza e arte

Tempo di lettura 2 minuti

ASCOLTAMI

Si è conclusa al MUDEC di Milano la rappresentazione degli oltre 60 anni di storia di BREMBO raccontati attraverso design, innovazione e ricerca in un percorso espositivo in cui il controllo dell’energia e del movimento si trasforma in un’esperienza immersiva fra tecnologia, light design e installazioni video. Un viaggio affascinante che parte dall’origine dell’azienda, fino ad arrivare alle più importanti sfide del futuro come la sostenibilità e la mobilità elettrica.
All’interno della mostra, storia e prodotti si uniscono in un percorso espositivo suddiviso in otto sezioni tematiche:  l’origine e la nascita, la corsa, la ricerca, lo stile, il design, il mondo, il futuro, con una serie di installazioni tra passato e futuro.

Continua a leggere