Ammissione di responsabilità sul modulo CID (CAI)

Ammissione di responsabilità sul modulo CID (CAI)

Tempo di lettura 3 minuti[ASCOLTAMI Il modulo CID è stato introdotto il 15 maggio 1978, divenuto poi nel 2007 CAI – constatazione amichevole d’incidente, è quello che ci ritroviamo tuttora da compilare in caso d’incidente. Occorre sapere che la...
Perché spaventa tanto la video perizia?

Perché spaventa tanto la video perizia?

La video perizia, aspetti tecnici, pratici, utili al perito assicurativo per completare la stima del danno a un veicolo danneggiato a causa incidente, ma utile anche alle assicurazioni che possono avere, da parte del perito assicurativo, un contributo altamente...
L’abbandono delle professioni

L’abbandono delle professioni

Non è certamente un fenomeno attuale, si tratta della conseguenza di anni di poca attenzione  al settore sia sotto il profilo gestionale che economico. Lo stesso dicasi per  professioni una volta considerate ambite da chi dopo l'istruzione cercava uno sbocco...
Danni da grandine

Danni da grandine

Tempo di lettura 2 minutiASCOLTAMI Il fenomeno grandine è, come abbiamo potuto constatare in questi mesi, sempre più frequente e sempre più devastante, per le cose, le colture e per le autovetture. Per chi è assicurato a questi eventi il problema è risolvibile tutto...
Assemblea ANIA 2023

Assemblea ANIA 2023

Tempo di lettura 4 minutiASCOLTAMI Lo scorso  4 luglio si è svolta a Roma l’assemblea Annuale dell’ANIA. Come al solito il parterre era d’eccezione per numero e qualità dei partecipanti che hanno potuto ascoltare la relazione del presidente ANIA...