Modifiche al Codice della Strada 2023

Modifiche al Codice della Strada 2023

Tempo di lettura 4 minutiASCOLTAMI Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge che andrà a modificare alcune delle norme del codice della strada previste dal decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Vediamo insieme le principali modifiche....
L’idrogeno si fa avanti

L’idrogeno si fa avanti

Tempo di lettura 2 minuti ASCOLTAMI Il MIT approva 36 progetti per stazioni di rifornimento per idrogeno con un investimento da 103,5 milioni. Pubblicata la graduatoria dei progetti riguardanti le stazioni di rifornimento stradale di idrogeno ammessi ai finanziamenti....
Sinistro: caso fortuito

Sinistro: caso fortuito

Tempo di lettura 4 minuti ASCOLTAMI In caso di sinistro o danno all’auto, sentiamo spesso parlare di caso fortuito. Solitamente si richiama questa condizione, quale esimente da responsabilità dimostrando il caso fortuito, da parte del presunto responsabile, cioè...
Più auto = più lavoro

Più auto = più lavoro

Tempo di lettura 2 minuti ASCOLTAMI Se è vero che il paradigma, più auto = più lavoro, allora l’Italia è avvantaggiata rispetto al resto d’Europa e forse del mondo. Con ben 67 auto ogni 100 abitanti detiene la più alta densità di veicoli circolanti in base...
Non “scatola nera”, ma registratore di dati

Non “scatola nera”, ma registratore di dati

Tempo di lettura 3 minuti ASCOLTAMI Torna di attualità la così detta “scatola nera”, utilizzata da decenni inizialmente per registrare i dati dei sinistri stradali e successivamente anche per monitorare il comportamento di guida del conducente, al fine di...