"Chi non impara non cresce e chi già sa, si aggiorni!"

FORUMAutoMotive 2023

Tempo di lettura 3 minuti
ASCOLTAMI
Il 20 e il 21 marzo si è tenuto presso l’Hotel Enterprise di Milano #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sul futuro della mobilità che ha visto i rappresentanti della filiera automotive discutere insieme di opportunità, rischi e scenari futuri del settore. Al centro del dibattito le contraddizioni della transizione ecologica della mobilità e la revisione del Codice della Strada che va verso una stretta sulla micromobilità.

Continua a leggere

Presentazione di MIMO 2023

Tempo di lettura 6 minuti
ASCOLTAMI

MIMO, Milano Monza Motor Show, presenta la sua 3ª edizione, che si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2023, con un calendario ricco di eventi dinamici e di novità: test drive di tutte le motorizzazioni all’interno dell’Autodromo Nazionale Monza e un hub espositivo in piazza Duomo a Milano che sarà anche punto informativo per i visitatori e gli appassionati che vorranno conoscere il programma e gli eventi organizzati nel Tempio della Velocità.

Continua a leggere

Pink Motor Day – 2ª edizione

Tempo di lettura 7 minuti
ASCOLTAMI

I temi discussi durante i panel della 2ª edizione di Pink Motor Day, hanno visto in primo piano  temi come: il gap salariale, occupazione e disoccupazione femminile e autodeterminazione. “Le donne si muovono in maniera diversa dagli uomini, usano meno la macchina e più i mezzi pubblici, in numero minore scelgono i mezzi in sharing e fanno tragitti più lunghi a piedi” commenta Arianna Censi, Assessora alla Mobilità del Comune di Milano che dà il via ai dibattiti.

Continua a leggere

AUTOCENTER DI ARESE si allarga ulteriormente

Tempo di lettura 5 minuti
ASCOLTAMI

Una realtà incredibile, non c’è crisi che tenga, nessuna pandemia ha fermato le iniziative espansive di Paolo La Vitola, che dopo aver sviluppato un centro polifunzionale dedicato all’automotive, quindi, non solo manutenzione e riparazione, ma anche meccanica ad alto livello, gommista e ovviamente carrozzeria super attrezzata nei capannoni di Arese, ha saputo implementare anche servizi di revisione, preparazione di vetture nuove per conto di alcune fra le più importanti flotte di noleggio e anche vendita dell’usato di qualità. L’elenco non è esaustivo, perchè Paolo a cadenza quasi regolare ci riserva sempre delle sorprese.

Continua a leggere

PPG convegno 2023 in presenza

Tempo di lettura 3 minuti

ASCOLTAMI
Si è svolto nelle giornate del 16 e 17 febbraio a Milano il convegno di PPG che ha coinvolto la rete italiana dei distributori. Il pomeriggio del 16 i partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare il Museo della scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” e alla fine, partecipare  alla cena di gala nella prestigiosa sala delle colonne in un’atmosfera surreale ed allegra.
Il giorno successivo si è svolto il vero e proprio convegno presso l’UNAhtels Fiera Milano, dove Giuseppe De Pietro, Automotive Refinish Director Italy & Malta Refinish Italy, ha fatto gli onori di casa e ha presentato quello che è stato fatto nell’anno appena trascorso e quelle che sranno le iniziative per il futuro.

Continua a leggere

CES 2023, Las Vegas

Tempo di lettura 4 minuti
ASCOLTAMI

Il CES, Consumer Electronic Show, che è andato in onda dal 5 all’8 gennaio 2023 a Las Vegas (USA) rimane il centro nevralgico come uno degli eventi più importanti del settore tecnologico al mondo con più di 3.000 espositori. Questa grande fiera della tecnologia globale offre ancora una volta l’opportunità di scoprire molte innovazioni, come l’elettronica di consumo, i dispositivi connessi, i veicoli autonomi, la realtà virtuale e aumentata. Costituisce, inoltre, un forum dei grandi nomi della tecnologia, nonostante l’assenza di Microsoft e Apple, per  l’industria del futuro nel rappresentare le tendenze per gli anni a venire.

Continua a leggere

A.C.P.C.: L’autoriparazione in Sardegna

Tempo di lettura 3 minuti

ASCOLTAMI
Chi non conosce A.C.P.C., l’Associazione Carrozzieri Sardegna,  forse non sa che è una delle più vecchie associazioni del settore dell’autoriparazione di carrozzeria ancora presenti sul territorio nazionale. Nata nel 1979 su iniziativa di un gruppo di carrozzieri, poco tempo dopo viene seguita  da Sergio Lai, carrozziere in quel di Pirri, Cagliari, che l’ha coordinata per oltre 30 anni e, dopo alterne vicende,  è tuttora presente sul territorio.

Continua a leggere

ODORE E FASCINO DEL VEICOLO D’EPOCA

Tempo di lettura 5 minuti

ASCOLTAMI
La manifestazione Milano Autoclassica, appena conclusa, è stato uno spaccato cha ha spaziato da alcuni modelli di auto di nuova generazione e ovviamente ai veicoli d’epoca. Alle ultime novità di alcune case costruttrici, è stato esposto un ricco campionario di auto che risalgono all’ultimo secolo e fino ai giorni nostri. Molti solo da vedere, ma moltissimi in vendita da parte di artigiani o commercianti del restauro. Ci ha colpito una frase detta da un appassionato di auto d’epoca che esponeva una vasta gamma di accessori per vetture più o meno datate: “Ma lei ha notato quando entra in una di queste macchine l’odore che emanano?” Risposi che si sente l’odore, ma la sensazione può essere buona o cattiva a seconda dei gusti personali. “È sempre buono – mi rispose – perché i materiali con cui sono state costruite sono prevalentemente naturali: il legno, il ferro, la pelle, la gomma, di plastica se ne vede poca e quella che c’è è limitata a pochi particolari.

Continua a leggere

EICMA: tecnologia, arte e bellezza

Tempo di lettura 5 minuti
ASCOLTAMI

Si è conclusa da pochi giorni la manifestazione che ha visto una presenza eccezionale di visitatori tra i quali molti operatori del settore in buona parte dei paesi asiatici. Più 38% le presenze complessive sul 2021, numeri in crescita anche per operatori e media. Le premesse del successo erano già nei numeri dell’apertura: 1.370 marchi presenti, il 59% proveniente dall’estero, in rappresentanza di 45 differenti nazioni. Come anche i sei padiglioni occupati nel quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho (pari a un +35% sul 2021 di superficie espositiva) stracolmi di visitatori.

Continua a leggere

La riforma RCAuto e l’importanza del risarcimento diretto

Tempo di lettura 4 minuti

ASCOLTAMI
Si è svolto il 9 novembre a Milano l’evento organizzato da Insurance Connect dal titolo “L’RC Auto verso nuovi percorsi di sviluppo”. 
Alla Tavola Rotonda è intervenuta, per conto di Consap, l’avv. Fabiola Cipolloni – Responsabile del Servizio Stanza di Compensazione e Ruolo Periti Assicurativi. 
Dopo aver sottolineato il ruolo di Consap quale assicuratore pubblico, presentando le attività svolte nell’ambito del Fondo di Garanzia Vittime della Strada, l’avv. Cipolloni ha ricordato i motivi che hanno spinto il legislatore nel 2006 ad emanare il D.p.R.254/06 che ha creato una nuova modalità di liquidazione del sinistro e la motivazione della scelta di Consap quale soggetto terzo rispetto al sistema assicurativo per la gestione della Stanza di Compensazione.

Continua a leggere