"Chi non impara non cresce e chi già sa, si aggiorni!"

SANIFICARE

Tempo di lettura < 1 minuto

L’opuscolo è stato messo a disposizione gratuitamente durante la prima fase della pandemia, ma che è tuttora attuale, fa chiarezza sui metodi, i prodotti e i dispositivi utili alla sanificazione degli ambienti, le regole Continua a leggere

Ceramica antivirus

Tempo di lettura 3 minuti

Il nostro impegno è quello di dare informazioni ai lettori ed anche se la notizia, che abbiamo letto su alcuni quotidiani nazionali, non è strettamente attinente al settore di cui ci occupiamo prevalentemente, l’Automotive e la riparazione dei veicoli, ci è apparsa subito interessante e degna di essere divulgata in un momento particolarmente difficile per il genere umano. Prima però di essere da noi ripresa, abbiamo voluto approfondire quanto dichiarato dal Gruppo di aziende che l’ha lanciata.
Ebbene! Stiamo parlando di ceramica che attraverso alcune componenti in essa contenute è in grado di “disattivare” (distruggere) batteri e virus, compreso quello della Sars-CoV-2 (responsabile del Covid 19).

Continua a leggere

Noi l’avevamo detto!

Tempo di lettura 2 minuti

Noi ve l’avevamo già detto! (…). Nel momento cruciale dell’epidemia da Coronavirus, tra la confusione generale dei provvedimenti tampone per contrastare il diffondersi della pandemia, i  “famosi” comitati scientifici consulenti del governo, avevano sfornato  direttive, regole, prescrizioni sanitarie e fra queste anche i presidi da adottare per la sanificazione con alcuni agenti chimici. Nulla invece per i presidi utilizzati da anni, adottati addirittura per sterilizzare ambienti, attrezzature e strumenti utilizzati nelle sale operatorie degli ospedali, studi medici e odontoiatrici, per l’aria e per l’acqua.

Continua a leggere

Ozono: provato! Inattiva il Covid-19

Tempo di lettura 3 minuti

La comunità scientifica (italiana) non ha incluso (finora) l’utilizzo dell’ozono nei presidi consigliati per la sanificazione delle superfici e degli ambienti, pur considerato che l’uso di questo gas è utilizzato e autorizzato da anni per abbattere la carica batterica e altri agenti patogeni, su derrate alimentari, acqua, ecc., in quanto non sono noti documenti che ne abbiano indicato, durante questa drammatica pandemia ed in modo esplicito, l’efficacia nei confronti del Covid-19. Anche se a livello internazionale ne è stata dimostrata l’efficacia nel disattivare alcuni tipi di virus della stessa famiglia dei coronavirus.

Continua a leggere
Sanificazione, Raggi Ultravioletti dimenticati

Sanificazione, Raggi Ultravioletti dimenticati

Tempo di lettura 2 minuti

La luce può sanificare un ambiente? La risposta è positiva e in alcuni ospedali (Spagna) si sta già effettuando con risultati interessanti. Da tempo si conosce il potere antibatterico e antivirale della luce ultravioletta. Nello spettro elettromagnetico, l’ultravioletto (UV), lunghezze d’onda tra i 100 e i 400 nanometri, è stato suddiviso in tre bande: UV-A (320-400 nm); UV-B (280-320 nm) e UV-C (100-280 nm) che hanno reazioni diverse sugli organismi viventi. Se avete avuto modo di andare dal dentista vi sarà capitato di vedere una sorta di scatola trasparente, che emana luce azzurra, con all’interno gli strumenti adoperati dal dentista in fase di sterilizzazione; questi sono i Raggi UV-C.

Continua a leggere

Sanificazione veicoli obbligo o facoltà

Tempo di lettura 3 minuti

Coronavirus ci cambia veramente la vita. Per parchi giochi e a tema si consigliano prenotazione, pagamento, biglietti e compilazione dei moduli preferibilmente online; obbligo di almeno 1 metro tra gli utenti e 2 in caso di attività fisica. Anche negli impianti sportivi bisogna evitare assembramenti. Potrà essere rilevata la temperatura, vanno distanziati attrezzi e macchine e il personale deve verificare e indirizzare al rispetto di tutte le norme igieniche e di distanziamento. Infine, disinfettare ambienti, attrezzi e autoveicoli.

Continua a leggere