Non sono certo una novità, almeno in molti paesi d’Europa, dove il clima impone dispositivi per viaggiare sulle strade innevate per molti mesi all’anno. Sono chiamate “calze da neve”. Si tratta di dispositivi in tessuto poliestere che permettono alla vettura di avanzare agevolmente in presenza di tratti innevati.
Dopo non poche discussioni e valutazioni a fare chiarezza sull’uso delle calze da neve il 7 ottobre 2022 è arrivata la circolare della Direzione generale della motorizzazione Civile che dal 15 novembre al 15 aprile ammette l’uso delle calze da neve omologate UNI EN 16662-1:2020, che sono equiparate alla catene da neve.
Per il Ministero dei Trasporti, in base al DM 10 maggio 2021, gli unici dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici delle auto autorizzati in Italia sono quelli conformi alla norma UNI 11313 o alla norma V5117.
Arriva l’inverno: metto le “Calze da neve”
Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI