
L'Agcm, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, è un ente pubblico le cui funzioni sono di tutelare la concorrenza e il mercato individuando e neutralizzando le pratiche scorrette messe in atto dalle imprese, difendendo i consumatori, ad esempio, da pubblicità ingannevole, da pratiche commerciali scorrette e da clausole vessatorie. Tra i poteri dell'Agcm rientra appunto quello di pronuncia di vessatorietà di clausole contenute nei contratti tra consumatore, imprese e professionisti, ai sensi dell'art. 37bis del codice del consumo (d.lgs. 206/2005 e successive modificazioni).Le clausole vessatorie sono disciplinate agli articoli da 33 a 37 del Codice del consumo; in particolare, l’art. 33 qualifica come vessatorie quelle clausole contrattuali stipulate tra consumatore e professionista “che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto”...
tecniche opzioni binarie 60 opciones binarias estrategia 30 segundos L'intero articolo è reperibile sulla rivista Io CARROZZIERE, Se vuoi procedere con la lettura clicca QUI.
A cura della opzioni digitali roba vera Dott.ssa Licia Albertazzi - abilitata all'esercizio della professione forense, ex dottoranda di ricerca in Diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Pavia, consulente in diritto delle assicurazioni e diritto dello sport.
tecniche opzioni binarie 60 opciones binarias estrategia 30 segundos L'intero articolo è reperibile sulla rivista Io CARROZZIERE, Se vuoi procedere con la lettura clicca QUI.
A cura della opzioni digitali roba vera Dott.ssa Licia Albertazzi - abilitata all'esercizio della professione forense, ex dottoranda di ricerca in Diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Pavia, consulente in diritto delle assicurazioni e diritto dello sport.