"Chi non impara non cresce e chi già sa, si aggiorni!"

GPT, leggerà il pensiero

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

Chi l’avrebbe mai detto che le nuove tecnologie riescono anche a leggere nel pensiero.
Roba da maghi direbbe qualcuno, altri invece avrebbero sostenuto che si tratta di scienza, di telepatia, facoltà presenti nell’umanità primordiale e ormai sopite.
Nulla di tutto ciò, si tratta di tecnologia concreta, pratica. Niente di miracoloso, chi effettua questo prodigio è un algoritmo, ma come tutte le cose pratiche, composto da una serie di istruzioni, comparazioni ed elaborazioni per raggiungere alla fine il risultato voluto.

Continua a leggere

I.A. = Intelligenza Artificiale

Tempo di lettura 4 minuti
ASCOLTAMI

É questa l’era dell’intelligenza artificiale. Fino a poco tempo fa se ne parlava come di una cosa lontana, enigmatica, che la maggior parte delle persone non sapeva  a cosa potesse servire, oggi sembra che senza l’Intelligenza Artificiale non si possa più vivere. L’Intelligenza Artificiale è un formidabile assemblatore di notizie, operazioni, immagini, che funziona secondo una logica preorganizzata. Gli algoritmi sono il vero motore dell’I.A. che permettono di elaborare, organizzare, sequenziare in modo logico operazioni complesse che comporterebbero tempi  lunghissini se non addirittura impossibili per l’elemento umano. Oltretutto, questi algoritmi sono oggi in grado di autoapprendere, aggiornarsi e correggere le istruzioni dalle logiche di sequenziamento a cui sono stati adibiti.

Continua a leggere

Tecnologia e batterie per veicoli elettrici

Tempo di lettura 2 minuti

ASCOLTAMI
La tecnologia delle batterie è in completa evoluzione, nel tentativo di eliminare il gap di autonomia e velicità di ricarica, con quello dei motori endotermici. Il colosso cinese CALB, primo produttore di batterie per veiicoli elettrici, ha presentato una nuova batteria agli ioni di litio a forma di “U” che si differenzia dalle unità cilindriche proposte dai competitor. Il produttore cinese afferma che le celle a U rappresentano un’innovazione rispetto a quelle cilindriche. La caratteristica della nuova struttura è quella di ridurre il percorso del flusso di corrente del 70% e migliorare l’utilizzo dello spazio del 3%, questo consente di ridurre la resistenza elettrica dei componenti strutturali del 50%.

Continua a leggere

Il Metaverso è già in crisi

Tempo di lettura 2 minuti

ASCOLTAMI
Lo avevamo previsto, dopo il boom che presentavano il Metaverso come una realtà virtuale condivisa tramite internet. Nato dalla fantascienza, divenuto realtà pubblicizzata come uno strumento  universale e immersivo di realtà virtuale e aumentata che avrebbe rivoluzionato ogni cosa collocando l’utilizzatore, attraverso un apposito visore, in un mondo virtuale 3D. Questa nuova realtà virtuale, che prometteva cose eccezionali per la cultura, la medicina e alcune delle principali attività umane, si è presto raffreddata, dopo il lancio dirompente con cui era stata presentata dai più grandi network mondiali.

Continua a leggere

L’Intelligenza Artificiale va gestita con “INTELLIGENZA”

Tempo di lettura 4 minuti

«L’intelligenza artificiale mette in pericolo l’umanità».  Le notizie dei media metteno in evidenza l’appello di Elon Musk e di oltre mille leader della Silicon Valley che hanno sottoscritto una lettera chiedendo alle imprese interessate uno stop per permettere di trovare regole comuni per dare maggior controllo e consapevolezza. Si dice inoltre che: «I sistemi di intelligenza artificiale possono comportare gravi rischi per la società e l’umanità». Si parla di perdita di controllo della civiltà, di sistemi contemporanei che stanno diventando competitivi con gli esseri umani in compiti generali.

Continua a leggere

Energia elettrica dal mare

Tempo di lettura 4 minuti

ASCOLTAMI
Ci crediate o no, siamo i primi a sperimentare l’energia elettrica dal mare con un sistema tutto made in Italy. Eni annuncia di aver completato, a circa 800 metri dalla costa dell’isola di Pantelleria, l’installazione del primo dispositivo ISWEC (Inertial Sea Wave Energy Converter) al mondo collegato alla rete elettrica dell’isola che potrà raggiungere i 260kW di picco di produzione di energia elettrica da moto ondoso. La campagna sperimentale, condotta in reali condizioni di esercizio, porterà a risultati utili per lo sviluppo dei dispositivi di seconda generazione già in fase di studio.

Continua a leggere

PPG convegno 2023 in presenza

Tempo di lettura 3 minuti

ASCOLTAMI
Si è svolto nelle giornate del 16 e 17 febbraio a Milano il convegno di PPG che ha coinvolto la rete italiana dei distributori. Il pomeriggio del 16 i partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare il Museo della scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” e alla fine, partecipare  alla cena di gala nella prestigiosa sala delle colonne in un’atmosfera surreale ed allegra.
Il giorno successivo si è svolto il vero e proprio convegno presso l’UNAhtels Fiera Milano, dove Giuseppe De Pietro, Automotive Refinish Director Italy & Malta Refinish Italy, ha fatto gli onori di casa e ha presentato quello che è stato fatto nell’anno appena trascorso e quelle che sranno le iniziative per il futuro.

Continua a leggere

Batterie per veicoli elettrici in Italia

Tempo di lettura 3 minuti

ASCOLTAMI
L’Italia sulle batterie elettriche per auto parte da zero, o quasi. L’avvento della nuova mobilità elettrica e la scarsa disponibilità di materie prime, ha costretto il nostro Paese a rincorrere le nuove tecnologie elettriche per l’autotrazione. Siamo un Paese che ha sempre dimostrato reattività, ingegno, fantasia, coraggio e intrapprendenza, quindi, questo stop forzato non ci ha spaventato, ma anzi ci ha spronato a darci da fare per recuperare, e magari fare meglio di altri, nella produzione di accumulatori di energia elettrica per la nuova mobilità.

Continua a leggere

È iniziata la guerra delle I.A. evolute

Tempo di lettura 3 minuti

ASCOLTAMI
Qualcuno sa cosè la ChatGPT? È probabile che molti non lo sappiano. Ebbene, ChatGPT non è altro che un’applicazione evoluta dell’intelligenza artificiale (I.A.). Si tratta di un trasformatore pre-istruito generatore di programmi di dialogo. È un prototipo di chatbot (programma che utilizza l’intelligenza artificiale (AI) e l’elaborazione del linguaggio naturale; per comprendere le domande dei clienti e automatizzare le risposte, simulando una conversazione umana), basato su intelligenza artificiale e machine learning (apprendimento automatico) sviluppato da OpenAI.

Continua a leggere

CES 2023, Las Vegas

Tempo di lettura 4 minuti
ASCOLTAMI

Il CES, Consumer Electronic Show, che è andato in onda dal 5 all’8 gennaio 2023 a Las Vegas (USA) rimane il centro nevralgico come uno degli eventi più importanti del settore tecnologico al mondo con più di 3.000 espositori. Questa grande fiera della tecnologia globale offre ancora una volta l’opportunità di scoprire molte innovazioni, come l’elettronica di consumo, i dispositivi connessi, i veicoli autonomi, la realtà virtuale e aumentata. Costituisce, inoltre, un forum dei grandi nomi della tecnologia, nonostante l’assenza di Microsoft e Apple, per  l’industria del futuro nel rappresentare le tendenze per gli anni a venire.

Continua a leggere