Siamo quasi al traguardo mancano 2 giri di orologio e Bologna attende i Periti assicurativi e gli operatori che vogliono...
Il potere d’acquisto degli Italiani
Fa notizia che lo sciopero negli Stati Uniti degli operai delle case automobilistiche: General Motors, Ford e Stellantis per il...
Autoinforma e social network
COMUNICATO DI SERVIZIO Gentilissimi frequentatori del sito Autoinforma vi informiamo che per snellire e razionalizzare le informazioni, anche sui social network (Facebook, Linkedin, ecc.), è stata creata su Facebook la pagina dedicata ai post del sito...
1° Automotive Open Golf 2023
Il 13 settembre si è svolto l'incontro, per gli operatori del settore automotive, programmato e organizzato da Duessegi...
RICORDATI! -10 giorni all’evento
Mantenere l'aggiornamento tecnologico e gestionale nel settore automotive e in particolare nella stima dei danni alle auto è...
Rinnovo del sito Autoinforma
Probabilmente i lettori degli articoli di questo sito si saranno accorti che dopo un'interruzione Autoinforma è stato...
Autoriparazione, industriale o artigiana?
Analisi della riparazione artigiana in Italia. La tecnologia sempre più aggressiva dei veicoli impone agli autoriparatori un avanzamento culturale e formativo adeguato per far fronte agli impegni di lavoro e sicurezza, requisiti indispensabili per operare sui nuovi...
Gli autoriparatori abusivi esistono ancora?
La domanda è d'obbligo, ma la risposta è scontata. Gli autoriparatori abusivi, che cioè esercitano l'attività di autoriparatore...
Assicurazioni, record di utili
C'è chi piange e c'è chi ride. In quest'ultima categoria si ritrovano certamente le Assicurazioni con un utile rilevato sui primi quattro player del mercato italiano (Generali, Unipol, Allianz e Axa) del +34% nel primo semestre di quest'anno. [sc_embed_player...
La grandine, nuovo scontro tra carrozzieri e assicurazioni
Il fenomeno della grandine è ormai diventato una calamità sempre più presente, oltre che in molte regioni d'Italia quest'anno ha...