Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Ancora la Cina

Ancora la Cina

Dei problemi che l'industria dell'auto cinese crea all'Europa sappiamo ormai quasi tutto. Ne hanno parlato fino allo sfinimento...

leggi tutto
Ania, Innovation day

Ania, Innovation day

Martedì 23 aprile si è tenuta la IV edizione di Innovation by ANIA, meeting dedicato all'innovazione e al settore assicurativo,...

leggi tutto
Tariffe CTU

Tariffe CTU

La Commissione costituitasi al ministero della giustizia a dicembre del 2023, sta lavorando alle norme di riferimento per le...

leggi tutto

AREA RISERVATA

Accedi a questi e altri articoli
tramite
ISCRIZIONE    GRATUITA

L’abbandono delle professioni

Uno dei problemi della società attuale, almeno da noi in Italia, è quello dell'abbandono delle professioni. Nella sanità si...

Se non ti aggiorni, chiudi!

Gli autoriparatori in Italia sono tanti, forse troppi, di modeste dimesioni (mediamente 3 addetti) che lavorano artigianalmente,...

Assicurazioni, record di utili

C'è chi piange e c'è chi ride. In quest'ultima categoria si ritrovano certamente le Assicurazioni con un utile rilevato sui...

Monopattini, regole, crash test e forze in gioco

Dal 14 dicembre 2024, è in vigore la normativa introdotta dalla Legge 177/2024,  più restrittiva per coloro che utilizzano un...

Scansione e calibrazione dei sistemi ADAS

Si calcola che sono dal 20 al 60 percento i veicoli che oggi hanno almeno una funzione del sistema avanzato di assistenza alla...

Autoriparazione, industriale o artigiana?

Analisi della riparazione artigiana in Italia La tecnologia sempre più aggressiva dei veicoli impone agli autoriparatori un...

Come cambia la figura di perito assicurativo

Il perito assicurativo Se c'è una categoria di professionisti che nel tempo non ha fatto grandi cambiamenti metodologici e...

Tariffe orarie mano d’opera autoriparazione 2023

Cna e Confartigianato hanno depositato in Camera di Commercio (Ferrara e Ravenna), in questi giorni, il nuovo tariffario di...

Fame di professionisti

Una scelta complicata L'Italia ha sempre più bisogno di personale altamente specializzato sulle nuove tecnologie. In particolare l'attuale mobilità ha completamente cambiato le attività collegate alla costruzione dei veicoli,  e  quindi alla loro progettazione, fino...

Auto elettrica e consumi

Auto elettrica e consumi È un momento difficile per le auto. Si fa tanto parlare di auto elettriche, ma qualcuno si è chiesto quanta energia occorrerebbe per il fabbisogno della mobilità stradale, ferroviaria, marina e aerea,  per le fabbriche e abitazioni, se il...