É finalmente disponibile il libro “La storia dell’auto raccontata a “pezzi“” (vedi l’anteprima dei contenuti).
Uno sguardo al passato, alle origini dei vari componenti e alle attività che hanno contribuito all’evoluzione dell’auto, con fatti, curiosità varie, aneddoti inediti. In 220 pagine con oltre 170 immagini e grafici a colori, che rendono più leggera la lettura su un argomento prevalentemente tecnico, che pur partendo dalle origini, sono corredati da fatti e aneddoti curiosi, raccontati in forma discorsiva per rendere più piacevole la lettura non solo per gli addetti all’Automotive., ma anche a un più vasto pubblico di appassionati o semplici curiosi.
Una lettura per tutti
Non manca, per ciascun componente trattato la descrizione sulla finalità e la proiezione nel futuro. Ampio spazio è stato riservato alle varie tecniche (Levabolli, storia dei vetri, tipologie di verniciatura e di essiccazione. storia dei fari, degli pneumatici e loro applicazioni, alla mobilità elettrica e ai sistemi adas) , riprendendo le origini per arrivare ai giorni nostri.
Non abbiamo trascurato neppure gli operatori che fanno parte del processo di stima e risarcimento dei danni: i periti assicurativi.
Carburanti alternativi
Infine, abbiamo ritenuto opportuno inserire un accenno approfondito anche ai carburanti sintetici e biologici e all’idrogeno che potrebbero rappresentare una sorpresa, per l’industria e per la mobilità del trasporto pubblico. In questa panoramica non abbiamo neppure trascurato la gestione del cliente da parte dell’autoriparatore e la gestione della carrozzeria “multiservice”
Insomma, una pubblicazione che dovrebbe far parte del bagaglio culturale di chi è appassionato di auto, la sua storia, ma anche al mondo dell’autoriparazione, a quello degli addetti alla stima e, perché no, anche agli addetti alla liquidazione dei danni delle assicurazioni.
Acquistabile sulla piattaforma di AMAZON.