Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Stellantis riorganizza la rete dei concessionari

Stellantis riorganizza la rete dei concessionari

La comunicazione inviata a tutti i rivenditori e alle associazioni di categoria in Europa precisa che Stellantis punta a creare una nuova rete vendita.  La disdetta è stata annunciata a tutti i dealer e alle associazioni di categoria dei vari Paesi da parte di...

leggi tutto
Ricambi veicoli d’epoca gruppo FIAT

Ricambi veicoli d’epoca gruppo FIAT

Chi si occupa per professione o per passione del restauro dei veicoli d'epoca del gruppo Fiat: Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth, ha oggi il compito facilitato dal progetto condiviso tra Heritage e Mopar® che propone a collezionisti e proprietari una selezione di...

leggi tutto
Ricarica le auto elettriche al 100% in un minuto

Ricarica le auto elettriche al 100% in un minuto

Una delle ragioni che ancora frenano i consumatori all'acquisto dei veicoli elettrici è il tempo relativamente lungo per la ricarica delle batterie. Ebbene in Cina è stato attivato un servizio di scambio delle batterie con sostituzione di quelle scariche con quelle...

leggi tutto
Euro 7 in arrivo, ma nel 2025

Euro 7 in arrivo, ma nel 2025

A causa delle pressioni ricevute da alcuni governi, preoccupati per il settore auto, che già sta vivendo un momento difficile a causa della pandemia da Coronavirus, la corsa al tutto elettrico viene rallentata dalle decisione dell'Unione Europea che ha incaricato un...

leggi tutto
I primi 50 anni della Fiat 127

I primi 50 anni della Fiat 127

La Fiat 127 viene presentata al pubblico mezzo secolo fa, esattamente nell'aprile del 1971, ottenendo un immediato successo di critica e commerciale, tanto da conquistare l'anno seguente il prestigioso titolo di 'Car of The Year'. La prima serie della 127 ha...

leggi tutto
Recovery plan, ragioniamoci su

Recovery plan, ragioniamoci su

Il Governo ha trasmesso oggi al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Piano italiano prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza, lo strumento chiave del...

leggi tutto
Cambio di etichettatura dei pneus

Cambio di etichettatura dei pneus

Da 1° maggio cambia il modo di valutare i requisiti di un pneumatico. La nuova etichetta UE permetterà infatti agli utenti di confrontare le varie prestazioni, non solo quelle già in uso per SUV e furgoni, relative alla resistenza al rotolamento, l'aderenza sul...

leggi tutto
Ragazzi! arrivano i soldi

Ragazzi! arrivano i soldi

Collegandosi alla piattaforma del MISE (ecobonus.mise.gov.it) a partire dal 23 aprile 2021 si potrà prenotare l'incentivo per l'acquisto di veicoli a basse emissioni relativo alle categorie dei motocicli L e delle auto M1. Si tratta di una riprogrammazione di oltre 76...

leggi tutto

AREA RISERVATA

Accedi a questi e altri articoli
tramite
ISCRIZIONE    GRATUITA

Auto elettrica e consumi

Auto elettrica e consumi È un momento difficile per le auto. Si fa tanto parlare di auto elettriche, ma qualcuno si è chiesto quanta energia occorrerebbe per il fabbisogno della mobilità stradale, ferroviaria, marina e aerea,  per le fabbriche e abitazioni, se il...

L’abbandono delle professioni

Uno dei problemi della società attuale, almeno da noi in Italia, è quello dell'abbandono delle professioni. Nella sanità si...

Perché spaventa tanto la video perizia?

La stima del danno  e l'avanzamento tecnologico Cerchiamo di scorporarci dagli interessi di parte (periti assicurativi e...

Come cambia la figura di perito assicurativo

Il perito assicurativo Se c'è una categoria di professionisti che nel tempo non ha fatto grandi cambiamenti metodologici e...

Se non ti aggiorni, chiudi!

Gli autoriparatori in Italia sono tanti, forse troppi, di modeste dimesioni (mediamente 3 addetti) che lavorano artigianalmente,...

Assicurazioni, record di utili

C'è chi piange e c'è chi ride. In quest'ultima categoria si ritrovano certamente le Assicurazioni con un utile rilevato sui...

Assicurazioni, clausole vessatorie

Ritorna puntualmente la discussione sulle clausole nelle polizze RCA da parte delle assicurazioni, quando sono vessatorie e...

Tariffe orarie mano d’opera autoriparazione 2023

Cna e Confartigianato hanno depositato in Camera di Commercio (Ferrara e Ravenna), in questi giorni, il nuovo tariffario di...

I parametri di riferimento per la riparazione dei veicoli

I tempari Ci siamo chiesti come mai sono diversi i parametri di riferimento per la riparazione della carrozzeria nei  paesi che...

Il perito assicurativo, una professione anomala

Tecnologia e professioni É ormai scoppiata la tecnologia dell'intelligenza artificiale. Non si fa altro che parlare della sicurezza, dei vantaggi per i professionisti e per le aziende, come se questa tecnologia fosse la soluzione a tutti i problemi che affliggono...