Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Alfa Romeo è “boom”

Alfa Romeo è “boom”

ASCOLTAMI Il marchio Italiano ha registrato nell'ultimo periodo, nel segmento premium, un vero è proprio boom di vendite, in particolare in Germania, mercato...

leggi tutto
GPT, leggerà il pensiero

GPT, leggerà il pensiero

ASCOLTAMI Chi l'avrebbe mai detto che le nuove tecnologie riescono anche a leggere nel pensiero. Roba da maghi direbbe qualcuno, altri invece avrebbero...

leggi tutto
Stellantis ed “e-fuels”

Stellantis ed “e-fuels”

ASCOLTAMI Dopo la decisione della Commissione UE di accettare nella transizione ecologica, su pressione della Germania, anche i carburanti e-fuels per i motori...

leggi tutto
AICIS, remember

AICIS, remember

Si avvicina la data del 12 e 13 maggio relativi  agli incontri associativi e formativi dei soci aderenti all'AICIS (Associazione Italiana Consulenti Infortunistica Stradale) sul tema dei sinistri catastrofali nell'ambito RCA, al fine di conoscere cosa deve fare...

leggi tutto

AREA RISERVATA

Accedi a questi e altri articoli
tramite
ISCRIZIONE    GRATUITA

I parametri di riferimento per la riparazione dei veicoli

I tempari Ci siamo chiesti come mai sono diversi i parametri di riferimento per la riparazione della carrozzeria nei  paesi che...

Se non ti aggiorni, chiudi!

Gli autoriparatori in Italia sono tanti, forse troppi, di modeste dimesioni (mediamente 3 addetti) che lavorano artigianalmente,...

Autoriparazione, industriale o artigiana?

Analisi della riparazione artigiana in Italia La tecnologia sempre più aggressiva dei veicoli impone agli autoriparatori un...

Scansione e calibrazione dei sistemi ADAS

Si calcola che sono dal 20 al 60 percento i veicoli che oggi hanno almeno una funzione del sistema avanzato di assistenza alla...

Auto elettrica e consumi

Auto elettrica e consumi È un momento difficile per le auto. Si fa tanto parlare di auto elettriche, ma qualcuno si è chiesto quanta energia occorrerebbe per il fabbisogno della mobilità stradale, ferroviaria, marina e aerea,  per le fabbriche e abitazioni, se il...

L’abbandono delle professioni

Uno dei problemi della società attuale, almeno da noi in Italia, è quello dell'abbandono delle professioni. Nella sanità si...

Imprese di assicurazione e intermediari non autorizzati ad operare in Italia

Come si fa a capire se un intermediario o un'impresa assicurativa non sono autorizzati ad operare in Italia? La domanda non è...

Esperto dell’auto e Perito assicurativo

Ci siamo chiesti se essere esperto dell’auto equivale alla professione di perito assicurativo e se l’iscrizione al ruolo è...

Come cambia la figura di perito assicurativo

Il perito assicurativo Se c'è una categoria di professionisti che nel tempo non ha fatto grandi cambiamenti metodologici e...

Assicurazioni, clausole vessatorie

Ritorna puntualmente la discussione sulle clausole nelle polizze RCA da parte delle assicurazioni, quando sono vessatorie e...