Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

5° AUTOMOTIVE CAMPUS

5° AUTOMOTIVE CAMPUS

Il 5° Automotive Campus organizzato da Duessegi Editore, con le sue riviste ioCARROZZIERE, GA - Il Giornale dell'Aftermarket, Il Giornale del Meccanico nei giorni 11 e il 12 ottobre 2022, è un’occasione unica per parlare e confrontarsi di persona sulle ultime novità...

leggi tutto
L’aftermarket si aggiorna

L’aftermarket si aggiorna

ASCOLTAMI Il colosso giapponese dell’accensione e della sensoristica NGK SPARK PLUG da aprile cambierà ragione sociale diventando Niterra, lasciando...

leggi tutto
Tuk, Tuk, italiano

Tuk, Tuk, italiano

ASCOLTAMI La mobilità nelle città italiane si modifica e cambiano anche i mezzi per il traporto con cui muoversi. Ne sanno qualcosa le grandi metropoli del mondo...

leggi tutto
Automotive più 7% di costi

Automotive più 7% di costi

ASCOLTAMI Sull’industria dell'auto pesa una stangata di oltre il 7% rispetto al 2021. Questa è l'analisi di Anfia su dati Istat. La sola incidenza del costo...

leggi tutto
Si, può, fare!

Si, può, fare!

ASCOLTAMI Abbattimento delle emissioni di CO2 tramite l'energia elettrica, potrebbe non essere la sola soluzione per i veicoli adibiti al trasporto pesante. Le...

leggi tutto
Semafori a tempo… residuo

Semafori a tempo… residuo

ASCOLTAMI Se ne parla da anni dei semafori col contatore di tempo.  Il regolamento europeo 305/2011, che individua le caratteristiche, i requisiti, le...

leggi tutto

AREA RISERVATA

Accedi a questi e altri articoli
tramite
ISCRIZIONE    GRATUITA

Esperto dell’auto e Perito assicurativo

Ci siamo chiesti se essere esperto dell’auto equivale alla professione di perito assicurativo e se l’iscrizione al ruolo è...

Monopattini, regole, crash test e forze in gioco

Dal 14 dicembre 2024, è in vigore la normativa introdotta dalla Legge 177/2024,  più restrittiva per coloro che utilizzano un...

Il perito assicurativo, una professione anomala

Tecnologia e professioni É ormai scoppiata la tecnologia dell'intelligenza artificiale. Non si fa altro che parlare della sicurezza, dei vantaggi per i professionisti e per le aziende, come se questa tecnologia fosse la soluzione a tutti i problemi che affliggono...

Assicurazioni, record di utili

C'è chi piange e c'è chi ride. In quest'ultima categoria si ritrovano certamente le Assicurazioni con un utile rilevato sui...

Assicurazioni, clausole vessatorie

Ritorna puntualmente la discussione sulle clausole nelle polizze RCA da parte delle assicurazioni, quando sono vessatorie e...

Imprese di assicurazione e intermediari non autorizzati ad operare in Italia

Come si fa a capire se un intermediario o un'impresa assicurativa non sono autorizzati ad operare in Italia? La domanda non è...

Autoriparazione, industriale o artigiana?

Analisi della riparazione artigiana in Italia La tecnologia sempre più aggressiva dei veicoli impone agli autoriparatori un...

Perché spaventa tanto la video perizia?

La stima del danno  e l'avanzamento tecnologico Cerchiamo di scorporarci dagli interessi di parte (periti assicurativi e...

L’abbandono delle professioni

Uno dei problemi della società attuale, almeno da noi in Italia, è quello dell'abbandono delle professioni. Nella sanità si...

Auto elettrica e consumi

Auto elettrica e consumi È un momento difficile per le auto. Si fa tanto parlare di auto elettriche, ma qualcuno si è chiesto quanta energia occorrerebbe per il fabbisogno della mobilità stradale, ferroviaria, marina e aerea,  per le fabbriche e abitazioni, se il...