Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Ricambi online

Ricambi online

ASCOLTAMI La ricambistica dell'aftermarket italiana, connotata dalla filiera distributore, ricambista, officina, carrozzeria, è una delle reti più capillari esistenti che non ha riscontri in altri...

leggi tutto
Aftermaket e formazione

Aftermaket e formazione

ASCOLTAMI Le tecnologie automobilistiche sempre più avanzate stanno creando opportunità e richieste diversificate nella manutenzione post-vendita e relativa...

leggi tutto
HELLA rinnova il portale

HELLA rinnova il portale

HELLA PARTNER WORLD presenta il nuovo portale dedicato ai propri partner distributivi, accessibile dal 24 luglio, 7 giorni su 7, h 24. Si tratta di uno spazio virtuale nel quale il distributore può trovare in modo sicuro tutto ciò che gli occorre per poter svolgere il...

leggi tutto
MIMO 2021

MIMO 2021

Il MIMO, Milano Monza Motor Show 2021, si svolgerà dal 10 al 13 giugno, e sarà un vero e proprio inno alla mobilità, di oggi e di domani. Le installazioni di 63 brand saranno poste all’aperto nel centro di Milano in un’ideale passeggiata per il pubblico che, partendo...

leggi tutto
“L’uovo di Colombo” per le auto elettriche

“L’uovo di Colombo” per le auto elettriche

Le auto elettriche sono in continua e rapida evioluzione, tutto quello che contribuisce a migliorarne le prestazioni e l'efficienza è benvenuto. Non ultimo, ma sicuramente interessante è l'introduzione di una sorta di cambio a due rapporti, anche se per le...

leggi tutto
Auto elettriche e usato “sicuro”?

Auto elettriche e usato “sicuro”?

È il momento della mobilità elettrica. Nazioni, amministrazioni locali, legislazioni sempre più severe nei consumi e nelle emissioni hanno costretto i costruttori di veicoli a cambiare le linee produttive investendo decine di miliardi sulle piattaforne adibite alle...

leggi tutto
Gli italiani non conoscono le polizze assicurative

Gli italiani non conoscono le polizze assicurative

IVASS, l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, comunica i risultati di un'indagine commissionata all'Università degli Studi di Milano - Bicocca e alla società DOXA, elaborato in un indice generale di conoscenza assicurativa degli italiani. Dalle risposte del...

leggi tutto

AREA RISERVATA

Accedi a questi e altri articoli
tramite
ISCRIZIONE    GRATUITA

Assicurazioni, record di utili

C'è chi piange e c'è chi ride. In quest'ultima categoria si ritrovano certamente le Assicurazioni con un utile rilevato sui...

Esperto dell’auto e Perito assicurativo

Ci siamo chiesti se essere esperto dell’auto equivale alla professione di perito assicurativo e se l’iscrizione al ruolo è...

Scansione e calibrazione dei sistemi ADAS

Si calcola che sono dal 20 al 60 percento i veicoli che oggi hanno almeno una funzione del sistema avanzato di assistenza alla...

L’abbandono delle professioni

Uno dei problemi della società attuale, almeno da noi in Italia, è quello dell'abbandono delle professioni. Nella sanità si...

Assicurazioni, clausole vessatorie

Ritorna puntualmente la discussione sulle clausole nelle polizze RCA da parte delle assicurazioni, quando sono vessatorie e...

Tariffe orarie mano d’opera autoriparazione 2023

Cna e Confartigianato hanno depositato in Camera di Commercio (Ferrara e Ravenna), in questi giorni, il nuovo tariffario di...

Il perito assicurativo, una professione anomala

Tecnologia e professioni É ormai scoppiata la tecnologia dell'intelligenza artificiale. Non si fa altro che parlare della sicurezza, dei vantaggi per i professionisti e per le aziende, come se questa tecnologia fosse la soluzione a tutti i problemi che affliggono...

Auto elettrica e consumi

Auto elettrica e consumi È un momento difficile per le auto. Si fa tanto parlare di auto elettriche, ma qualcuno si è chiesto quanta energia occorrerebbe per il fabbisogno della mobilità stradale, ferroviaria, marina e aerea,  per le fabbriche e abitazioni, se il...

Se non ti aggiorni, chiudi!

Gli autoriparatori in Italia sono tanti, forse troppi, di modeste dimesioni (mediamente 3 addetti) che lavorano artigianalmente,...

Come cambia la figura di perito assicurativo

Il perito assicurativo Se c'è una categoria di professionisti che nel tempo non ha fatto grandi cambiamenti metodologici e...