Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

L’aftermarket si aggiorna

L’aftermarket si aggiorna

ASCOLTAMI Il colosso giapponese dell’accensione e della sensoristica NGK SPARK PLUG da aprile cambierà ragione sociale diventando Niterra, lasciando...

leggi tutto
Tuk, Tuk, italiano

Tuk, Tuk, italiano

ASCOLTAMI La mobilità nelle città italiane si modifica e cambiano anche i mezzi per il traporto con cui muoversi. Ne sanno qualcosa le grandi metropoli del mondo...

leggi tutto
Automotive più 7% di costi

Automotive più 7% di costi

ASCOLTAMI Sull’industria dell'auto pesa una stangata di oltre il 7% rispetto al 2021. Questa è l'analisi di Anfia su dati Istat. La sola incidenza del costo...

leggi tutto
Si, può, fare!

Si, può, fare!

ASCOLTAMI Abbattimento delle emissioni di CO2 tramite l'energia elettrica, potrebbe non essere la sola soluzione per i veicoli adibiti al trasporto pesante. Le...

leggi tutto
Semafori a tempo… residuo

Semafori a tempo… residuo

ASCOLTAMI Se ne parla da anni dei semafori col contatore di tempo.  Il regolamento europeo 305/2011, che individua le caratteristiche, i requisiti, le...

leggi tutto
Efficienza e arte

Efficienza e arte

ASCOLTAMI Si è conclusa al MUDEC di Milano la rappresentazione degli oltre 60 anni di storia di BREMBO raccontati attraverso design, innovazione e ricerca in un...

leggi tutto

AREA RISERVATA

Accedi a questi e altri articoli
tramite
ISCRIZIONE    GRATUITA

I parametri di riferimento per la riparazione dei veicoli

I tempari Ci siamo chiesti come mai sono diversi i parametri di riferimento per la riparazione della carrozzeria nei  paesi che...

Auto elettrica e consumi

Auto elettrica e consumi È un momento difficile per le auto. Si fa tanto parlare di auto elettriche, ma qualcuno si è chiesto quanta energia occorrerebbe per il fabbisogno della mobilità stradale, ferroviaria, marina e aerea,  per le fabbriche e abitazioni, se il...

Scansione e calibrazione dei sistemi ADAS

Si calcola che sono dal 20 al 60 percento i veicoli che oggi hanno almeno una funzione del sistema avanzato di assistenza alla...

Esperto dell’auto e Perito assicurativo

Ci siamo chiesti se essere esperto dell’auto equivale alla professione di perito assicurativo e se l’iscrizione al ruolo è...

Fame di professionisti

Una scelta complicata L'Italia ha sempre più bisogno di personale altamente specializzato sulle nuove tecnologie. In particolare l'attuale mobilità ha completamente cambiato le attività collegate alla costruzione dei veicoli,  e  quindi alla loro progettazione, fino...

Imprese di assicurazione e intermediari non autorizzati ad operare in Italia

Come si fa a capire se un intermediario o un'impresa assicurativa non sono autorizzati ad operare in Italia? La domanda non è...

Il perito assicurativo, una professione anomala

Tecnologia e professioni É ormai scoppiata la tecnologia dell'intelligenza artificiale. Non si fa altro che parlare della sicurezza, dei vantaggi per i professionisti e per le aziende, come se questa tecnologia fosse la soluzione a tutti i problemi che affliggono...

Perché spaventa tanto la video perizia?

La stima del danno  e l'avanzamento tecnologico Cerchiamo di scorporarci dagli interessi di parte (periti assicurativi e...

L’abbandono delle professioni

Uno dei problemi della società attuale, almeno da noi in Italia, è quello dell'abbandono delle professioni. Nella sanità si...

Assicurazioni, clausole vessatorie

Ritorna puntualmente la discussione sulle clausole nelle polizze RCA da parte delle assicurazioni, quando sono vessatorie e...