Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Paga la multa e “tasi”

Paga la multa e “tasi”

ASCOLTAMI Così si direbbe in Veneto. In realtà non è proprio così, almeno per alcuni tipi di multe.  Le multe che vengono rilevate in automatico da...

leggi tutto
Ferrari F1-75

Ferrari F1-75

ASCOLTAMI Presentata la nuova ferrari, la F1-75 che debutterà quest'anno nelle gare  di formula uno. La F1-75 è la sessantottesima monoposto prodotta dalla...

leggi tutto
Pubblicità, i canali preferiti

Pubblicità, i canali preferiti

ASCOLTAMI In questo momento particolare dove tutto cambia e si modifica, anche la pubblicità delle aziende si adegua per incontrare le esigenze del mercato, privilegiando...

leggi tutto
Assicurazioni e digitale

Assicurazioni e digitale

ASCOLTAMI L'evoluzione tecnologica in corso da tempo nei vari settori pare non sia stata affrontata sufficientemente dall'industria assicurativa, come invece...

leggi tutto
Si può fareee!!

Si può fareee!!

ASCOLTAMI Che l'attuale sistema sanitario adottato soprattutto in occidente in tema di contrasto alla pandemia da Covid-19 destasse parecchie perplessità, non è una novità....

leggi tutto
Editoria in crisi

Editoria in crisi

ASCOLTAMI L'editoria quotidiana e periodica è in crisi. Il focus dell'Agcom, che ha analizzato gli ultimi bilanci delle principali società editoriali dal 2016...

leggi tutto
Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro

ASCOLTAMI In questi ultimi periodi il tema della sicurezza sul lavoro è dominante, tenuto conto del numero di persone decedute. La sicurezza dei lavoratori...

leggi tutto

AREA RISERVATA

Accedi a questi e altri articoli
tramite
ISCRIZIONE    GRATUITA

Il perito assicurativo, una professione anomala

Tecnologia e professioni É ormai scoppiata la tecnologia dell'intelligenza artificiale. Non si fa altro che parlare della sicurezza, dei vantaggi per i professionisti e per le aziende, come se questa tecnologia fosse la soluzione a tutti i problemi che affliggono...

I parametri di riferimento per la riparazione dei veicoli

I tempari Ci siamo chiesti come mai sono diversi i parametri di riferimento per la riparazione della carrozzeria nei  paesi che...

Auto elettrica e consumi

Auto elettrica e consumi È un momento difficile per le auto. Si fa tanto parlare di auto elettriche, ma qualcuno si è chiesto quanta energia occorrerebbe per il fabbisogno della mobilità stradale, ferroviaria, marina e aerea,  per le fabbriche e abitazioni, se il...

Tariffe orarie mano d’opera autoriparazione 2023

Cna e Confartigianato hanno depositato in Camera di Commercio (Ferrara e Ravenna), in questi giorni, il nuovo tariffario di...

Assicurazioni, record di utili

C'è chi piange e c'è chi ride. In quest'ultima categoria si ritrovano certamente le Assicurazioni con un utile rilevato sui...

Monopattini, regole, crash test e forze in gioco

Dal 14 dicembre 2024, è in vigore la normativa introdotta dalla Legge 177/2024,  più restrittiva per coloro che utilizzano un...

Perché spaventa tanto la video perizia?

La stima del danno  e l'avanzamento tecnologico Cerchiamo di scorporarci dagli interessi di parte (periti assicurativi e...

Assicurazioni, clausole vessatorie

Ritorna puntualmente la discussione sulle clausole nelle polizze RCA da parte delle assicurazioni, quando sono vessatorie e...

Autoriparazione, industriale o artigiana?

Analisi della riparazione artigiana in Italia La tecnologia sempre più aggressiva dei veicoli impone agli autoriparatori un...

Esperto dell’auto e Perito assicurativo

Ci siamo chiesti se essere esperto dell’auto equivale alla professione di perito assicurativo e se l’iscrizione al ruolo è...