CAI digitale possibile dal 1° luglio

da | 30-Giu-2025

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

CAI digitale

Entra in vigore dal 1° luglio la pssibilità di utilizzare, per la denuncia dei sinistri RCA, il CAI digitale. L’innovazione nel settore dei sinistri stradali consente agli automobilisti di usufruire la compilazione del modulo CAI digitale direttamente da smartphone e computer. Ciò nonostante, sarà mantenuta anche la possibilità di utilizzare il tradizionale modulo cartaceo.
Si tratta di un salto decisivo per lo snellimento delle procedure legate al sinistro stradale. Con 1,8 milioni di denunce, l’84,38% gestiti con la procedura del risarcimento diretto, L’utilizzo del modulo CAI digitale consente di snellire le procedure e contrastare le frodi.
La procedura è stata facilitata dall’Ivass e permette anche di allegare fotografie del luogo e dei veicoli coinvolti, garantendo la sicurezza dei dati grazie alla crittografia ent-to-end . Per poter conferire validità al documento sarà comunque necessario utilizzare la firma digitale, che si può attivare tramite SPID o CIE.
La combinazione di strumenti digitali, protezione dei dati e attenzione all’inclusività, abbinata alla possibilità di utilizzare il sistema cartaceo tradizionale, permette di rendere il sistema più efficiente e affidabile, a beneficio di tutti gli utenti.

La storia dell'auto raccontata a pezzi - Valter Giorgio Zuliani

NUOVO LIBRO

Uno sguardo al passato, alle origini dei vari componenti e alle attività che hanno contribuito all’evoluzione dell’auto.
F
atti, curiosità varie e aneddoti inediti in un libro di 220 pagine con oltre 170 immagini e grafici a colori.

La storia dell'auto
raccontata a "pezzi"


Valter Giorgio Zuliani



Compralo su Amazon

You have Successfully Subscribed!