Equip Auto 2025

da | 17-Giu-2025

Tempo di lettura 3 minuti
ASCOLTAMI

Il futuro dell’industria automobilistica

In occasione del suo cinquantesimo anniversario, EQUIP AUTO Paris 2025 presenta l’intera filiera automobilistica, che spazia dalle attrezzature per le officine alle nuove soluzioni di mobilità. Per ampliare ulteriormente questo percorso, il salone propone un programma completo di forum, conferenze e workshop. Per questa edizione speciale, l’Arena di EQUIP AUTO accoglierà più di 25 eventi e oltre 150 relatori francesi ed internazionali.
 “LA DISTRIBUZIONE E I SERVIZI AUTOMOTIVE NEL FUTURO”
Tre tavole rotonde alla presenza dei principali leader europei nella distribuzione di ricambi, prodotti vernicianti, produttori, servizi e reti, nei settori dei veicoli leggeri, dei mezzi pesanti e dei motori a 2-3 ruote:

  • Stato di avanzamento ed evoluzione della distribuzione di pezzi di ricambio e prodotti vernicianti nell’Unione Europea.
  • Le sfide: accesso ai dati diagnostici e di riparazione, elettrificazione, potere d’acquisto, economia circolare.
  • Le strategie e gli impegni degli operatori per gli anni a venire.

Una serie di tavole rotonde suddivise in cinque temi

  • Innovazione e manutenzione tecnologica
    • Diagnosi delle condizioni di una batteria di trazione per veicoli elettrici
    • Focus TECNOLOGICO: L’auto connessa basata su software (SDV) rivoluzionerà l’esperienza post-vendita?
    • Riparazioni carrozzeria veicoli elettrici
    • Diagnostica: a cosa serve SERMI?
    • Cambi automatici e robotizzati: diagnostica e manutenzione
    • Intervenire sui veicoli elettrici: quali componenti riparare?
  • Sostenibilità, CSR
    • Controllo delle emissioni dei motori a combustione (Ep.1): analisi dei gas di scarico
    • Lotta contro l’inquinamento dei motori a combustione (Ep.2): trattamenti contro l’inquinamento dei componenti
    • Autolavaggio: le principali innovazioni e sfide per il comparto nel 2025
    • Raccolta e riciclo degli scarti d’officina, le nuove regole e le sfide
    • ECO-ORGANIZZAZIONI: i motori dell’economia circolare?
  • Veicoli usati, riutilizzo e rigenerazione
    • Focus sui veicoli usati: l’approvvigionamento è tornato ad essere redditizio (ma attenzione alle insidie!)
    • Focus veicoli usati: auto elettriche ed ibride: come venderle?
    • Ricambi riutilizzabili, rigenerazione: i centri ELV e gli specialisti della rigenerazione ampliano la loro gamma in risposta al boom della domanda
  • Carriere e risorse umane
    • Speciale Giovani Professionisti: Come vedono il loro futuro e quello dell’industria automobilistica?
    • Formazione per gli artigiani e i loro collaboratori: i corsi esistono e ne avete diritto!
  • Evoluzione delle attività e nuovi business
    • Pneumatici: connessi, ultratecnologici e sostenibili, impattano sulle attività del post-vendita
    • Cosa riserva il futuro al diesel: principale attività delle officine?
    • Veicoli senza patente: un business da cogliere, sia per la vendita che per l’aftermarket
    • Revisione tecnica del veicolo + Categoria ‘L’: la professione di fronte al suo futuro
    • Software per officina: migliora la tua efficienza
    • Vetri per auto: come sfruttare questa specialità redditizia?

Per maggiori informazioni su EQUIP AUTO Paris 2025, clicca qui.
Per accedere all’elenco degli espositori iscritti ad oggi, clicca
qui.
Per richiedere l’accredito stampa, clicca
qui.

 

La storia dell'auto raccontata a pezzi - Valter Giorgio Zuliani

NUOVO LIBRO

Uno sguardo al passato, alle origini dei vari componenti e alle attività che hanno contribuito all’evoluzione dell’auto.
F
atti, curiosità varie e aneddoti inediti in un libro di 220 pagine con oltre 170 immagini e grafici a colori.

La storia dell'auto
raccontata a "pezzi"


Valter Giorgio Zuliani



Compralo su Amazon

You have Successfully Subscribed!