Lunga vita al motore diesel
Il motore diesel ha raggiunto livelli di efficienza ed emissioni notevoli negli ultimi anni tanto da far concorrenza a quello a benzina. L’attuale regolamento sulla transizione ecologica della UE rischia a regime di mettere al bando le motorizzazioni a gasolio.
Una stat tap di Modena ha trovato una soluzione al problema per non dispendere un patrimonio di ricerca, conoscenze, e tecnologia costate decine di anni. Se il problema è il combustibile e non il motore, allora la soluzione si può trovare. Quattro ricercatori delle Università di Modena e Reggio Emilia unite, hanno brevettato un kit di conversione (Refuel Solutions), già installato in prova su alcuni mezzi industriali nei Paesi bassi, che consente di utilizzare il biodiesel puro al 100%, con un abbattimento delle emissioni di CO2 del 90% e del particolato del 60%. Le dimensioni del kit sono grosso modo quelle di un serbatoio di carburante e il montaggio non supera una giornata di lavoro. É evidente che questa soluzione è ottimale per i motori dei mezzi industriali, agricoltura, trasporto pesante e cantieristica, per i quali la conversione all’elettrico risulta problematica. La soluzione è stata brevettata nella UE, USA, Brasile e India, l’Italia non ancora, ma è prevista una decisione entro l’estate.