Dopo l’esperimento dei giovani, arrivano i vecchi

da | 06-Giu-2025

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

Dalla teoria alla pratica

Le aziende  nel passato di solito facevano fare la gavetta ad alcuni dipendenti e poi dopo vari passaggi, cambi di mansioni e scalata, questi potevano aspirare a mansioni più elevate, fino alla dirigenza dell’azienda. Poi c’è stato un lungo periodo, dove i manager destinati ai vertici delle aziende venivano cooptati nelle agenzie di consulenza più influenti sul mercato. Questi ovviamente, laureati 110 e lode con un curriculum prevalentemente basato su studi e statistiche e poca esperienza, soprattutto nell’azienda in cui si trovavano a operare, facevano del loro meglio, ma i limiti presto venivano allo scoperto e sono stati pochi quelli che hanno avuto successo, la maggior parte sono stati relegati a mansioni di routine, se non addirittura allontanati.
Finita l’euforia del super manager, stà ritornando in auge quello creato all’interno dell’azienda, che ne conosce  ogni minimo dettaglio e sa come intervenire nei monenti di crisi e, viceversa come investire nei momenti favorevoli.
Tutto ha un ciclo, frase che esprime un concetto filosofico, universale, per indicare che ogni cosa in natura, e anche nella vita, segue un percorso di inizio, sviluppo, declino, ed eventuale rinnovamento o ripresa. Ma, a quanto pare questo concetto elementare pare non sia adottatto da chi dovrebbe gestire le risorse unmane e in particolare da chi è in grado di decretare il bene o il male di un’azienda.
Ora, pare che le cose stiano cambiando e si ritorni a privilegiare persone formatesi all’interno delle aziende che, oltre all’esperienza specifica maturata, sono anche accolte benevolmente dalla forza lavoro.

RIPRODUZIONE RISERVATA ®

La storia dell'auto raccontata a pezzi - Valter Giorgio Zuliani

NUOVO LIBRO

Uno sguardo al passato, alle origini dei vari componenti e alle attività che hanno contribuito all’evoluzione dell’auto.
F
atti, curiosità varie e aneddoti inediti in un libro di 220 pagine con oltre 170 immagini e grafici a colori.

La storia dell'auto
raccontata a "pezzi"


Valter Giorgio Zuliani



Compralo su Amazon

You have Successfully Subscribed!