La stima del danno e l'avanzamento tecnologico Cerchiamo di scorporarci dagli interessi di parte (periti assicurativi e...
Periti Assicurativi – CTU
Periti assicurativi e CTU, compiti, formazione, aggiornamento, secondo le normative del Codice delle Assicurazioni e della giurisprudenza.
Seminario AICIS a Catania
E’ Catania l’ultima location della serie di seminari che AICIS ha organizzato per il 2023 su “La perizia in ipotesi di...
Richiesta Consap al Ministero della Giustizia
Svolgere l'attività di perito assicurativo è diventato nel tempo sempre più difficoltoso, non tanto per l'avanzamento...
AICIS, seminario a Verona
Prosegue l'impegno di AICIS nell'organizzare seminari sul territorio, grazie anche alla collaborazione dei presidenti AICIS di regione, per aggiornare i propri associati e gli operatori del settore che vogliono partecipare. La località è quella di Verona, nella...
FIEA, convegno internazionale
Venerdì 27 ottobre 2023, FIEA (Federation Internationale des Experts en Automobile) ha organizzato la Conferenza internazionale sul futuro della mobilità 2030-2035 in Belgio. L'evento, moderato da Jacques Trassoudaine, Presidente della FIEA, ha riunito rinomati...
L’abbandono delle professioni
Uno dei problemi della società attuale, almeno da noi in Italia, è quello dell'abbandono delle professioni. Nella sanità si...
AICIS a Latina fa “Bingo”
Il seminario a Latina sulla perizia in caso di riparazione antieconomica dopo l'ordinanza della Cassazione n. 10686/23, è...
Appuntamento imperdibile
Mancano pochi giorni all'appuntamento che AICIS ha organizzato per la giornata del 14 ottobre a Latina sul tema della “Perizia...
Come cambia la figura di perito assicurativo
Il perito assicurativo Se c'è una categoria di professionisti che nel tempo non ha fatto grandi cambiamenti metodologici e...
AICIS a Latina sull’antieconomicità della riparazione.
L'alternanza delle decisioni giurisprudenziali, in tema di convenienza alla riparazione in caso di superamento del valore...





Sub Heading