La Fiat 500 elettrica appena presentata prevede tre versioni: coupè, cabrio e 3+1 con piccola portiera posteriore sul lato passeggero. Due i motori disponibili, da 95 CV (modello base), con un pacco-batteria da 23,8 kWh e 180 km di autonomia WLTP, e 118 CV (87 kW)...
Auto e veicoli elettrici
Auto, furgoni, monopattini, camion elettrici.
La Fiat 500e riparte
La vendita della Fiat 500e è stata rinviata di alcuni mesi a questo autunno a causa dell’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Coronavirus. L'auto viene costruita nello stabilimento di Mirafiori in 60 - 70mila esemplari all'anno e sarà destinata ai...
Furti delle batterie al litio per auto
Iniziato negli Stati Uniti il furto del pacco batterie dei veicoli ibridi, si è allargato a livello mondiale e ora, con l'incremento delle vendite, si sta verificando anche in Italia. Occorre affermare che anche i malfattori seguono la tecnologia; se negli anni del...
63 anni senza pensione: la Fiat 500 elettrica
Il segreto delle longevità? rinnovarsi continuamente, è questo il caso della Fiat 500. Nata nel 1957, il "sogno delle famiglie" continua la sua vita adeguandosi alle esigenze tecnologiche ed ecologiche con la versione tutta elettrica. Due le versioni: berlina e cabrio...
FCA sperimenta a Torino il riconoscimento automatico della ZTL
“Turin Geofencing Lab”, questo il nome del progetto che nasce per cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione sempre più rapida delle città in aree “smart” – che si connettono e dialogano con i mezzi di trasporto – e soprattutto “green”, ossia con un impatto...
Automotive dimenticata,
Nel decreto Rilancio i tanto attesi incentivi per il settore dell'automotive che fra tutti è quello che ha subito le maggiori perdite di fatturato, non ci sono stati, anzi se qualcosa è arrivato (poco) riguarda le auto elettriche e ibride. Il tanto atteso rilancio...
Covid-19 attacca la mobilità elettrica
Siamo ancora in piena bagarre di contaminazione da Coronavirus e già si tirano le conclusioni, o meglio le previsioni future, per quello che riguarda l'automotive e in particolare la mobilità elettrica. Marc Aguettaz di Gipa nel Webinar dedicato alla stampa...
Direct Link, la parola magica per l’elettrico
Normalmente i veicoli elettrici necessitano di ore di ricarica mentre con Direct Link, bastano pochi minuti. "La tecnologia nasce dalla fusione tra le celle a combustibile a idrogeno e le batterie a ioni di litio" afferma il fondatore e amministratore di Arco FC -...
Finalmente elettrico e ibrido
Fiat mette in commercio dal 10 gennaio due modelli di city car, Panda e 500 equipaggiate con la nuova tecnologia Mild Hybrid a benzina con motore a 3 cilindri (Firefly) associato al sistema elettrico Belt integrated Starter Generator da 12 volt da 70 cv. Anche...
TEXA si rafforza
Al termine di un anno straordinario, l’azienda di Monastir, guidata da Bruno Vianello, inserisce nella propria compagine Eugenio Razelli, manager di grande esperienza internazionale. Razzelli, grazie alla sua pluriennale e prestigiosa carriera nel settore automotive,...





Sub Heading